logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Lego
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Doctor Strange
  • Obi Wan Kenobi
  • Stranger Things
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Cinema e Serie TV

Che armi userà Predator in Prey?

Recensioni
Disney+
Lego
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Doctor Strange
Obi Wan Kenobi
Stranger Things
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Cinema e Serie TV

Che armi userà Predator in Prey?

di Manuel Enrico lunedì 13 Giugno 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • dan tachenberg
  • Disney Plus
  • Predator
  • Prey
  • Cinema e Serie TV
  • Disney Plus

Una delle uscite più attese dal pubblico di Disney+ per questa calda estata è il nuovo film di Predator, Prey, che arriverà sul servizio streaming disneyano il prossimo 8 agosto. Dopo un’assenza dal grande schermo che viene particolarmente avvertita dai fan del franchise, il letale cacciatore alieno conosciuto nel primo Predator si appresta a tornare in azione, ma con una sorpresa: in Prey non vedremo la sua arma più iconica.

  • Abbonati adesso a Disney+ a 8,99€ al mese oppure 89,90€ all’anno

In Prey, il Predator sarà privato della sua arma più iconica, ma avrà dei nuovi gadget

In ogni apparizione dei letali cacciatori alieni, durante le loro battute di caccia gli Yautja utilizzavano il cannoncino al plasma, arma da lunga distanza simile posizionata sulla spalla e capace di sparare in ogni direzione. Durante un’intervista con Empire, il regista di Prey, Dan Tachenberg, non ha avuto esitazioni nel dare la notizia al fandom di Predator:

“La prima cosa che ho voluto eliminare è stato il cannone al plasma”

La tipica arma dei Predator è da sempre considerata come il fiore all’occhiello dell’arsenale degli Yautja. Se negli scontri con gli umani del nostro presente questo vantaggio tattico poteva venire in un certo modo compensato dall’utilizzo di armi da fuoco di una certa potenza, ambientando Prey nel 1719 e mettendo il cacciatore alieno contro una tribù Comanche, la presenza di un’arma così devastante sarebbe stata decisamente fuori luogo:

“Era come fornire al Predator la vittoria a tavolino. Invece, volevo che lo scontro risultasse il più eccitante possibile, senza privarlo di tutti i suoi vantaggi. Non avrà tutti i gadget che abbiamo visto nei precedenti film del franchise, ma avrà dei nuovi giocattoli che piaceranno al pubblico”

Per il ritorno dei letali predatori alieni, si è deciso di ambientare Prey in un remoto periodo della timeline di Predator: ben 268 anni prima dello scontro tra Predator e Dutch. Prey, infatti, sarà ambientato nel 1719, nei Grandi Piani, le vaste pianure americane dove una tribù di Comanche, all’epoca considerati come letali cacciatori, si scontreranno con uno Yautja.

Predator

A guidare questa tribù di Comanche sarà la giovane Naru (Amber Midthunder), che dopo esser stata cresciuta come una inferiore dalla propria gente, dovrà ergersi a guida dei guerrieri della sua tribù per affrontare il Predator che infesta i loro terreni di caccia. L’intento degli sceneggiatori è quello di mettere a confronto due cacciatori, armati diversamente e con diverse filosofie guerriere, ponendolo al centro di una lotta senza quartiere. Interessante notare come Prey sarà il primo film del franchise a non esser ambientato ai giorni nostri, ma sembra volersi porre come un primo passo nella costruzione di una più complessa relazione tra umani e Yautja, aspetto già trattato nella dimensione fumettistica di Predator, dove sono state raccontate storie che li contrapponeva all’umanità in diverse epoche, dalla Seconda Guerra Mondiale alla Londra vittoriana.

L’offerta di Disney+

Disney Plus logo small
Disney Plus logo small
Disney+ annuale Disney+ mensile
89,99€/anno 8,99€/mese
VEDI OFFERTA VEDI OFFERTA

Rimani aggiornato su tutte le nostre news ed articoli. Iscriviti al canale Telegram di CulturaPOP

di Manuel Enrico
lunedì 13 Giugno 2022 14:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • dan tachenberg
  • Disney Plus
  • Predator
  • Prey
  • Cinema e Serie TV
  • Disney Plus

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
trucco generico
Da Sephora 25% di sconto su tutti i prodotti Yves Saint Laurent
Yves Saint Laurent è uno dei brand beauty e fashion più acclamati di sempre e, solo per poco, potrete acquistarne…
2 di Valentina Valzania - 10 ore fa
  • Benessere
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • Salute e benessere
2
Offerta
Huawei Band 6
Huawei Band 6 in sconto del 45%! Perfetta per allenarvi
Huawei Band 6 è una smart band completa ed accattivante, oggi in sconto su Amazon al prezzo più basso di…
2 di Tom's Hardware - 11 ore fa
  • Huawei Band 6
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Huawei
  • Offerte Smart Band
  • Offerte Tech
  • smart band
2
Offerta