image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Che armi userà Predator in Prey?

In Prey, il Predator sarà privato della sua arma più iconica, ma avrà dei nuovi gadget

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 13/06/2022 alle 14:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:06

Una delle uscite più attese dal pubblico di Disney+ per questa calda estata è il nuovo film di Predator, Prey, che arriverà sul servizio streaming disneyano il prossimo 8 agosto. Dopo un’assenza dal grande schermo che viene particolarmente avvertita dai fan del franchise, il letale cacciatore alieno conosciuto nel primo Predator si appresta a tornare in azione, ma con una sorpresa: in Prey non vedremo la sua arma più iconica.

  • Abbonati adesso a Disney+ a 8,99€ al mese oppure 89,90€ all’anno

In Prey, il Predator sarà privato della sua arma più iconica, ma avrà dei nuovi gadget

In ogni apparizione dei letali cacciatori alieni, durante le loro battute di caccia gli Yautja utilizzavano il cannoncino al plasma, arma da lunga distanza simile posizionata sulla spalla e capace di sparare in ogni direzione. Durante un’intervista con Empire, il regista di Prey, Dan Tachenberg, non ha avuto esitazioni nel dare la notizia al fandom di Predator:

“La prima cosa che ho voluto eliminare è stato il cannone al plasma”

La tipica arma dei Predator è da sempre considerata come il fiore all’occhiello dell’arsenale degli Yautja. Se negli scontri con gli umani del nostro presente questo vantaggio tattico poteva venire in un certo modo compensato dall’utilizzo di armi da fuoco di una certa potenza, ambientando Prey nel 1719 e mettendo il cacciatore alieno contro una tribù Comanche, la presenza di un’arma così devastante sarebbe stata decisamente fuori luogo:

“Era come fornire al Predator la vittoria a tavolino. Invece, volevo che lo scontro risultasse il più eccitante possibile, senza privarlo di tutti i suoi vantaggi. Non avrà tutti i gadget che abbiamo visto nei precedenti film del franchise, ma avrà dei nuovi giocattoli che piaceranno al pubblico”

Per il ritorno dei letali predatori alieni, si è deciso di ambientare Prey in un remoto periodo della timeline di Predator: ben 268 anni prima dello scontro tra Predator e Dutch. Prey, infatti, sarà ambientato nel 1719, nei Grandi Piani, le vaste pianure americane dove una tribù di Comanche, all’epoca considerati come letali cacciatori, si scontreranno con uno Yautja.

predator-92946.jpg

A guidare questa tribù di Comanche sarà la giovane Naru (Amber Midthunder), che dopo esser stata cresciuta come una inferiore dalla propria gente, dovrà ergersi a guida dei guerrieri della sua tribù per affrontare il Predator che infesta i loro terreni di caccia. L’intento degli sceneggiatori è quello di mettere a confronto due cacciatori, armati diversamente e con diverse filosofie guerriere, ponendolo al centro di una lotta senza quartiere. Interessante notare come Prey sarà il primo film del franchise a non esser ambientato ai giorni nostri, ma sembra volersi porre come un primo passo nella costruzione di una più complessa relazione tra umani e Yautja, aspetto già trattato nella dimensione fumettistica di Predator, dove sono state raccontate storie che li contrapponeva all’umanità in diverse epoche, dalla Seconda Guerra Mondiale alla Londra vittoriana.

L'offerta di Disney+

disney-plus-logo-small-191275.jpg
disney-plus-logo-small-191275.jpg
Disney+ annuale Disney+ mensile
89,99€/anno 8,99€/mese
VEDI OFFERTA VEDI OFFERTA

Rimani aggiornato su tutte le nostre news ed articoli. Iscriviti al canale Telegram di CulturaPOP

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.