image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Henry Cavill spiega l'origine della sua "ricarica delle braccia" in Mission Impossibile: Fallout

La "ricarica delle braccia" di Henry Cavill è diventata virale, e l'attore ci spiega da dove nasce questa sua particolarità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Lasorsa

a cura di Lucia Lasorsa

-Redattrice

Pubblicato il 30/10/2022 alle 17:00

Henry Cavill ha spiegato la sua "ricarica delle braccia" in Mission: Impossible - Fallout del 2018 (potete acquistarlo qui su Amazon). Il sesto film della serie ha riportato la star del franchise Tom Cruise nei panni dell'agente del FMI Ethan Hunt e ha introdotto il personaggio di Cavill, l'agente della CIA August Walker.

Durante un'apparizione al podcast Happy Sad Confused, Cavill ha spiegato le origini della sua "ricarica delle braccia" nel combattimento in bagno, che sarebbe poi diventato virale.

Henry Cavill spiega l'origine della sua "ricarica delle braccia" in Mission Impossibile: Fallout

Nella scena, il personaggio di Cavill sembra ricaricare le braccia pompandole prima di sferrare un pugno. Henry Cavill ha spiegato che si è trattato di una sua esigenza, dovuta alla stanchezza muscolare. Ecco qui di seguito le sue dichiarazioni:

henry-cavill-mission-impossible-253555.jpg
“In realtà era perché dovevamo: era una scena di combattimento piuttosto intensa, in realtà l'abbiamo girata per circa tre settimane, che è un tempo molto lungo rispetto a cose come The Witcher, in cui abbiamo un giorno. E tutto inizia a diventare piuttosto dolorante dopo un po', perché ci sono molti movimenti ripetitivi. E i tendini connettivi dei miei bicipiti stavano diventando doloranti, quindi ho dovuto riscaldarli prima di tirare pugni. Letteralmente, farei per scaldarli, e l'ho fatto una volta, e ho pensato: 'Oh, Dio, probabilmente sembrava davvero stupido, non posso credere di averlo fatto.' E ho detto: 'Oh, scusa McQ [il regista Christopher McQuarrie, N.d.R.), la rifaccio", e lui ha detto: 'Perché non hai fatto quella cosa? È stata davvero buona'. E io ero tipo: 'È stato bello?' E lui ha detto: 'Sì! Sicuramente, fallo.' E l'abbiamo fatto".

Henry Cavill e la sua "ricarica delle braccia" è diventata in poco tempo un meme di Internet, ed è entrato nella storia della cultura pop come un divertente riferimento all'immersivo e impegnativo combattimento che vede come protagonista Henry Cavill. In effetti, la "ricarica delle braccia" aggiunge un tocco di realismo a tutta la scena di combattimento proprio perché, come afferma lo stesso Cavill, è utile per scaldare i muscoli, oltre che per aggiungere un tocco personale e intimidatorio a tutto il combattimento che segue.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.