image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

I 10 anime più commoventi secondo i Giapponesi

Quali sono gli anime che hanno commosso di più i giapponesi? La riposta può sorprendere!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Beatrice Villa

a cura di Beatrice Villa

Pubblicato il 22/06/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:15

Quali sono gli anime più commoventi secondo i giapponesi? A rispondere alla domanda l'applicazione di tastiera per smartphone Simeji che ha recentemente intervistato i giovani giapponesi dai 10 ai 19 anni. Il sondaggio si è svolto tra il 28 maggio e il 9 giugno e ha ricevuto 999 risposte.

Quindi, quali sono gli anime più strappalacrime di sempre? Ecco la risposta.

Gli anime più commuoventi di sempre

Iniziando dall’ultimo posto abbiamo Bugie d'Aprile, Tokyo Magnitude 8.0, Violet Evergarden, Re:Zero - Starting Life in Another World e Anohana: The Flower We Saw That Day.

Fin qui nulla di cui sorprenderci. Tutti questi anime sono decisamente tristi e hanno lasciato dietro di loro una scia di cuori spezzati in tutto il mondo. La cosa sorprendente però è l’anime che occupa la quinta posizione, ossia Crayon Shin-chan.

crayon-shin-chan-169782.jpg

La serie segue le (mis)avventure di un precoce bambino di cinque anni con la sua famiglia e i suoi amici e include una sana dose di umorismo. Apparentemente ci sono abbastanza momenti toccanti, tuttavia, che hanno fatto piangere gli spettatori più giovani. L'anime è andato in onda nel 1992 e ora conta più di 1.000 episodi, rendendo Shin-Chan un nome familiare in Giappone.

my-hero-academia-169783.jpg

Al quarto post abbiamo My Hero Academia la cui popolarità è cresciuto esponenzialmente dalla sua prima messa in onda nel 2016. È una solida storia d'azione shounen che incorpora temi di amicizia, perseveranza e "ciò che rende un eroe". My Hero Academia offre un sacco di momenti di ispirazione regalateci dal protagonista Izuku Midorya, nome Hero: Deku, il quale insegna a non mollare mai anche quando tutto sembra essere perduto.

your-name-169784.jpg

La terza posizione è occupata da Your Name (recuperate il romanzo su Amazon!), l'acclamato film di Makoto Shinkai del 2016 che ispirato un imminente remake hollywoodiano.

I partecipanti al sondaggio hanno risposto con commenti come "le immagini, la storia e la musica erano tutte meravigliose" e "ho pianto quando Mitsuha e Taki si sono persi". Probabilmente questo film continuerà a fare piangere molti spettatori anche negli anni a venire.

a-silent-voice-169785.jpg

A Silent Voice occupa la seconda posizione della classifica. Anch’esso uscito nel 2016 è forse uno dei film più commuoventi di quell’anno. Tratta argomenti delicati come la sordità, il bullismo e persino il suicidio.

Un partecipante al sondaggio dopo aver visto il film ha commentato: "Volevo trattare le persone in modo più gentile dopo averlo visto". Altri hanno scritto che sono stati ispirati a imparare il linguaggio dei segni.

demon-slayer-168738.jpg

Infine, il primo posto non poteva che essere occupato da Demon Slayer. Da quando la serie anime è andata in onda nel 2019, gli spettatori di tutto il mondo si sono sintonizzati per vedere Tanjiro fare tutto il necessario per proteggere sua sorella diventata demone, proteggere le persone a lui care e vendicare la sua famiglia. I partecipanti al sondaggio sono stati assolutamente toccati dal "bellissimo legame tra i fratelli". Dopo il successo senza precedenti del suo sequel cinematografico Demon Slayer: Mugen Train, gli occhi di tutti i fan sono puntati sull'imminente seconda stagione che sicuramente continuerà a regalare incredibili emozioni.

E per voi quali sono gli anime più tristi e commuoventi di sempre? Scrivetelo nei commenti!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.