image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Iron Man #1 - le prime pagine della nuova serie

Con Iron Man #1 ripartono le avventure a fumetti dell'eroe in armatura affidate a Christopher Cantwell e disegnata da Cafu.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 16/09/2020 alle 10:45 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:13

Uscirà oggi negli Stati Uniti Iron Man #1 e per l'occasione sono state diffuse le prime pagine in anteprima del rilancio della serie dedicata all'eroe in armatura. Ricordiamo che le redini della testate sono stati affidate a Christopher Cantwell (Doctor Doom e già creatore dell'acclamata serie TV Halt and Catch Fire) e disegnata da Cafu (Jane Foster: Valkyrie) mentre si occuperanno delle copertine Frank D’Armata ed il leggendario Alex Ross che per questo rilancio si è anche occupato di ridisegnare l'armatura di Tony Stark.

Eccovi le tavole in anteprima di Iron Man #1:

foto-generiche-98658.jpg foto-generiche-113895.jpg foto-generiche-113896.jpg

Dopo la saga Iron Man 2020 di Dan Slott, Christos Gage e Pete Woods - attualmente in corso di pubblicazione in Italia ovviamente per Panini Comics - si tratta a tutti gli effetti un ritorno alle origini per il personaggio, come ha dichiarato lo stesso nuovo scrittore Christopher Cantwell dicendo che oltre essere un fan del personaggio sin dagli anni '80 intende rispondere alle domande "chi dovrebbe essere Iron Man oggi? Un angelo? Un dio? O solo un umile uomo?", Tony Stark quindi proverà a tornare all’idea alla base dello stesso Iron Man arrivando fino al suo cuore di metallo, entrando costantemente in conflitto con il suo ego smisurato.

In Iron Man #1 Cantwell vuole giocare con la dualità stessa del personaggio: l'eroe Iron Man e il milionario egocentrico Tony Stark. Via quindi tutte le innovazioni tecnologiche di ultimissima generazione e le apparizioni pubbliche. Tony tornerà in officina mentre ritorneranno a minacciare la pace  Terrax, l'araldo di Galactus, e Unicorno. Che fine ha fatto Arno Stark invece?

Cliccate QUI per la nostra carrelata sulle storie per conoscere meglio Iron Man.

Iron Man

Diverso tempo prima dell'esordio del personaggio nel marzo 1963 su Tales of Suspense (vol. 1) n. 39, Stan Lee aveva sviluppato l'idea di un "supereroe imprenditore" al fine di creare la "quintessenza del capitalista", che andasse completamente contro lo spirito del periodo e dei lettori Marvel. Stando a Lee, la sua sfida era prendere il tipo di personaggio che a nessuno potrebbe piacere e renderlo popolare sfruttando il contrasto tra l'immagine esteriore di playboy irresponsabile e le sue sofferenze interiori. Per l'aspetto e la personalità del personaggio Lee ha tratto ispirazione da Howard Hughes sebbene invece Don Heck abbia dichiarato di non essersi servito di alcun modello specifico. La prima armatura di Iron Man, disegnata da Jack Kirby, simile per aspetto a un robot e di colore grigio (oro dal secondo episodio) venne in seguito sostituita con la classica armatura rossa e dorata a opera di Steve Ditko.

Le prime avventure di Iron Man, fortemente impregnate del sentimento anticomunista tipico della Guerra Fredda, vedevano come temi principali lo sviluppo tecnologico e la difesa nazionale ma, in seguito, si sono concentrate maggiormente sul personaggio rendendolo più complesso e affrontando temi quali l'alcolismo.

Aggiungete alla vostra collezione di blu-ray il primo seminale film del MCU, Iron Man con Robert Downey Jr cliccando QUI

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.