image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Metropolis fa scuola da un secolo

La lotta di classe che infuocava l'inizio del XX secolo prende forma nel capolavoro di Fritz Lang, che mette in scena un'opera colossale e fonda il mito cinematografico del robot, piantando il seme della lotta tra Uomo e Macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/04/2017 alle 10:09
  • Metropolis, ancora tra i migliori film di fantascienza
  • Genesi di un capolavoro
  • Metropolis fa scuola da un secolo
  • Una storia da farci un altro film

Più conosciute, e facili da notare, Sono invece le influenze esercitate dal film stesso, a partire dal più famoso dei supereroi: le gesta di Superman si svolgono infatti nella città di Metropolis e Lana Lang, il suo primo amore, porta il cognome del regista del film.

Maria C3PO

In Guerre Stellari il droide C-3PO (noto in Italia anche come D3-BO) è davvero simile nell'aspetto al robot della pellicola tedesca. Qualcuno vede anche somiglianze tra la pettinatura e l'abbigliamento di Anakin Skywalker (soprattutto nel terzo capitolo della saga) e quelli dello scienziato Rotwang: entrambi portano capelli lunghi pettinati (o è meglio dire spettinati?) in maniera davvero simile, ad entrambi manca una mano, sostituita con una protesi meccanica coperta da un guanto di pelle nera, e anche gli altri indumenti che indossano si somigliano vagamente.

Il grande Peter Sellers dichiarò invece di essersi ispirato alla mano meccanica di Rotwang per la sua interpretazione del presidente Merkin Muffley (e della sua stessa mano destra che cerca di strangolarlo) nel classico Il dottor Stranamore, diretto dal compianto Stanley Kubrick nel 1964.

1200
Peter Sellers in Doctor Strangelove

Più evidente risulta invece l'influenza che il film ebbe sul capolavoro di Ridley Scott Blade Runner (del quale abbiamo già parlato in Retrocult). Come Maria e Freder infatti, Rick Deckard e Roy Batty si muovono in un ambiente costruito dall'uomo, ma che risulta estraneo ed ostile al suo stesso creatore, che vive la propria vita immerso in una società disumanizzante.Tuttavia, se la pellicola del regista statunitense fu girata con un budget relativamente ridotto di circa 21 milioni di dollari (The Blues Brothers, uscito due anni prima, costò 6.5 milioni in più), Metropolis non ebbe certo di questi problemi. La produzione fu infatti mastodontica e vide la partecipazione di più di trentamila comparse e oltre 620 chilometri di pellicola girati, per un costo di circa cinque milioni di marchi tedeschi nel 1926, che ad oggi equivarrebbero a più di duecento milioni di dollari.

Leggi altri articoli
  • Metropolis, ancora tra i migliori film di fantascienza
  • Genesi di un capolavoro
  • Metropolis fa scuola da un secolo
  • Una storia da farci un altro film

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.