image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Oppenheimer, Christopher Nolan crea l'esplosione nucleare senza CGI

Oppenheimer: Christopher Nolan afferma che per il suo prossimo, attesissimo film, ha ricreato l'esplosione nucleare senza CGI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elisa Erriu

a cura di Elisa Erriu

Pubblicato il 13/12/2022 alle 18:00

Possiamo dirlo, possiamo già intuirlo: questo film sarà una bomba. Christopher Nolan, in una recente intervista, ha dichiarato che anche stavolta ha voluto rendere la sua produzione il più autentica possibile e dato che con Oppenheimer  il suo biopic dedicato al "padre" della bomba atomica, porta sul grande schermo la vita del fisico e il suo progetto Manhattan, vedremo la prima esplosione nucleare. E secondo le conferme del regista, senza CGI.

christopher-nolan-184699.jpg

Christopher Nolan porta sul grande schermo l'esplosione nucleare senza CGI col suo Oppenheimer

Nonostante i suoi grandi successi, Christopher Nolan ha sempre preferito gli effetti visivi autentici e reali rispetto alla computer grafica. I dietro le quinte di Dunkirk e Tenet, in cui vengono mostrate le scene d'azione senza l'uso della CGI, hanno indorato la nomea di Nolan. Ciò significa che per Oppenheimer, Nolan ha fatto tutto il possibile per provare a replicare la prima esplosione nucleare mai creata? A quanto pare sì.

Il film si concentra sull'interpretazione di Cillian Murphy nei panni di J. Robert Oppenheimer, il capo del Progetto Manhattan, il progetto governativo incaricato di creare le prime armi nucleari per gli Stati Uniti. Anche se Nolan non ha creato una vera arma nucleare - sembra strano specificarlo, ma le fonti fanno notare che è meglio sottolineare che potrebbe aver avuto qualche problema in questo caso - il regista ha detto in una recente intervista che lui e la sua troupe sono riusciti a ricreare il test Trinity, il primo test di armi nucleari in assoluto, senza l'uso di immagini generate al computer.

Penso che ricreare il test Trinity [la prima detonazione di un'arma nucleare, nel New Mexico] senza l'uso della computer grafica, sia stata una grande sfida da affrontare. Andrew Jackson - il mio supervisore agli effetti visivi, l'ho coinvolto subito - stava ragionando su come avremmo potuto realizzare molti degli elementi visivi del film, dalla rappresentazione della dinamica quantistica e della fisica quantistica allo stesso test Trinity, alla ricreazione. Ne abbiamo parlato anche con la mia squadra e alla fine l'abbiamo realizzata a Los Alamos su una mesa nel New Mexico, grazie a condizioni meteorologiche straordinarie, molte delle quali erano necessarie per il film, in termini di condizioni molto dure là fuori. Ci sono state enormi sfide pratiche.

Sebbene la realizzazione dell'esplosione sia stata una sfida di per sé, Nolan ha aggiunto che tutto questo film biografico storico si è rivelato una "grande sfida logistica".

Una storia di immensa portata, uno dei progetti più impegnativi che abbia mai intrapreso in termini di portata e in termini di interpretazione, data l'ampiezza della storia di Oppenheimer. Ma avevo una troupe straordinaria e si sono davvero fatti avanti. Ci vorrà un po' prima che finiamo. Ma sicuramente mentre guardo i risultati arrivare e mentre sto mettendo insieme il film, sono entusiasta di ciò che la mia squadra è stata in grado di fare raggiungere.

Oltre a Murphy, Oppenheimer presenta un ensemble costellato di stelle di Hollywood, tra cui Emily Blunt, Matt Damon, Robert Downey Jr., Florence Pugh, Gary Oldman, Rami Malek, Josh Hartnett, Dane DeHaan, Jack Quaid, Matthew Modine , Alden Ehrenreich e tanti altri. In uscita il 21 luglio 2023, Oppenheimer è basato sulla biografia premiata col Premio Pulitzer, American Prometheus, di Kai Bird e Martin J. Sherwin.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.