Profondo Rosso di Dario Argento e il mistero del pittore torinese

In Profondo Rosso di Dario Argento si vedono diversi quadri, dietro ai quali si nasconde un mistero. Non è chiaro se siano di Enrico Colombotto Rosso oppure copie, né dove siano finiti.

Avatar di Laura Scaramozzino

a cura di Laura Scaramozzino

Nota del curatore. Come ogni opera narrativa, anche un film nasconde molte cose. È una condizione sine qua non possiamo parlare di vera arte, e curiosamente si applica anche alle arti figurative: scolpire e dipingere sono altri modi di raccontare una storia o almeno parte di essa. E quando un'opera diventa abbastanza importante, quando riesce a far parlare anche quarant'anni dopo, allora succede che qualcuno cominci a investigare anche su aspetti non proprio di primaria importanza, come la famosa domanda "hey, chi diavolo avrà mai dipinto quei quadri dietro alla tizia fuori di testa?".

Ecco, Profondo Rosso è senza dubbio una di quelle opere. Almeno tra i cultori dell'horror, che in un ipotetico scontro tra fan potrebbero giocarsi la carta sanguigna per rispondere alla schiacciante superiorità numerica di altri fandom (diciamo per esempio quelli di Star Wars).

Ecco, pochi ma buoni, come gli esperti citati oggi da Laura Scaramozzino (a proposito, benvenuta a bordo di Retrocult). Che si sono appunto presi la briga di aggiungere un tassello al complesso discorso intorno a Profondo Rosso e alla filmografia di Dario Argento. Che è, non ho dubbi, uno tra i più grandi registri a cui l'Italia abbia mai dato i natali.

Valerio Porcu

Il rosso è un colore che associamo facilmente a scenari macabri e ad atmosfere inquietanti. La presenza del sangue che schizza a fiotti da teste mozzate e corpi mutilati è una costante del cinema horror degli ultimi cinquant’anni. Basti pensare al celebre film Profondo Rosso, diretto da Dario Argento (4 mosche di velluto grigio, Suspiria) nel 1975 e che proprio in questi giorni compie quarantaquattro anni (uscì il 7 marzo del '75).

Il titolo subì, nel corso della lavorazione, differenti modifiche. Quello che precedette il definitivo, registrato regolarmente alla SIAE, fu Chipsiomega: un titolo indubbiamente più criptico del vociferato La tigre con i denti sciabola che avrebbe dovuto porsi come conclusione ideale della trilogia degli animali.

È probabile che Argento abbia scelto Profondo Rosso perché più immediato e adatto a suggerire la natura particolarmente sanguinolenta del film. In un del due febbraio 2017, tuttavia, il giornalista Daniele Abbiati ipotizza addirittura che il titolo possa riferirsi alla presenza, in alcune scene del film, dei quadri dell’artista torinese Enrico Colombotto Rosso.

Rappresentazioni pittoriche intorno alle quali ruota il mistero chiave di Profondo Rosso. Qui, in un gioco di rimandi metafilmici, al mistero si aggancerebbe un altro mistero mai risolto in modo definitivo. Davide Pulici, vice-caporedattore della rivista di cinema Nocturno, prova a gettare luce sul mistero dei quadri, soprattutto in relazione al loro reale esecutore.

Sebbene molti siti e articoli attribuiscano a Colombotto Rosso le opere che si trovano nel corridoio dell’appartamento della sensitiva Helga Ulmann, in realtà, saremmo di fronte a semplici copie. Il pittore che le eseguì, sostiene Pulici, fu un tale Francesco Bartoli di Ceccano: tesi ormai ampiamente acclarata e di cui si trovano ampie conferme anche in rete.

Colombotto Rosso

Quel che pare più incerto fu il rapporto tra le sue rappresentazioni e la pittura di Colombotto Rosso, inizialmente chiamato a realizzare i soggetti tetri e deformi presenti nel film. L’artista torinese (Torino, 7 dicembre 1925- Casale Monferrato, 16 aprile 2013) fu un esponente di spicco del movimento Surfanta, nato nel 1964 e scioltosi nel 1972.

Fu un pittore autodidatta ed ebbe modo di conoscere e frequentare alcuni dei maggiori esponenti dell’arte del secondo novecento. Conobbe Max Ernst e Jean Genet. Viaggiò in Europa e negli Stati Uniti. Grazie al sodalizio con Mario Tazzoli, banchiere e appassionato di pittura, aprì una piccola galleria d’arte in cui trattò opere di Bacon, Balthus, Giacometti, Klimt, Schiele e molti altri. Negli anni sessanta conobbe, per citarne alcuni, John Huston, Anna Magnani e Federico Fellini.

Letture consigliate

Alessandro Di Gioia, Dario Argento: il cinema e il suo doppio

Giacomo Modica, Dario Argento. Le storie mai raccontate. Curiosità argentiane in ordine sparso

Mauro Davino e Lorenzo Rumori, Dario Argento, si gira! Insieme al maestro del thriller sui luoghi della paura

Roberto Lasagna e Lino Molinaro, I film di Dario Argento

Già in quegli anni il suo legame con il mondo del cinema e del teatro si andò progressivamente consolidando. Insieme ad altri esponenti del Surfanta, tra i quali ricordiamo il fondatore Lorenzo Alessandri e i pittori Abacuc (Silvano Gilardi), Lamberto Camerini, Giovanni Macciotta, Mario Molinari, Colombotto Rosso si ritrovava in un luogo denominato simbolicamente Soffitta Macabra.

I soggetti dei quadri dell’artista piemontese sono corpi deformi, volti scavati, riarsi ed emaciati. Figure spettrali, ossute, con le palpebre abbassate o i globi oculari oscuri. Capi fluttuanti, scheletrici e sagome cadaveriche. Possiedono l’eleganza dei fantasmi letterari e la leziosità decorativa del neoliberty. Spesso sono donne urlanti o volti composti nella morte. Figure in bilico tra l’al di là e l’incubo di un’angoscia tutta contemporanea.

Mistero irrisolto

Non stupisce, dunque, che Argento abbia scelto lui per realizzare i quadri che decorano la casa della sensitiva. Quadri che suggeriscono follia e allucinazione. Morte e presenze occulte. Non sappiamo come il regista fosse venuto a conoscenza dell’artista, ma è facile immaginarne le modalità considerando i rapporti di Colombotto Rosso con il mondo del cinema e del teatro di allora. Quello che è sicuro è che a un certo punto qualcosa nel rapporto tra il cineasta e il pittore non sia andato per il verso giusto.

L’accordo per l’utilizzo delle opere sul set, probabilmente dipinte apposta per il film, si ruppe e Argento chiamò il giovane Francesco Bartoli per realizzare delle copie dei quadri. O almeno si presume, dato che lo stile delle opere dell’artista di Ceccano era molto diverso da quello di Colombotto Rosso, del quale riconosciamo, osservando i soggetti all’interno del film, in modo chiaro l’impronta.

Pulici si chiede allora dove siano finiti gli originali dipinti dal piemontese. Pare nessuno ne sappia nulla. Lo stesso Colombotto Rosso non chiarì mai il mistero e la sua morte rende ancora più difficile la possibilità di far luce sull’intera faccenda. I parenti del pittore non hanno fornito fin’ora ulteriori delucidazioni.

In un articolo sul blog Il Divanotti, del ventidue dicembre 2008, l’esperto di Profondo rosso Davide della Nina aggiunge però un particolare interessante. I familiari di Colombotto Rosso avrebbero dichiarato che nelle loro abitazioni ci siano molti quadri simili a quelli del film. Quest’asserzione avvalorerebbe per lo meno l’ipotesi che le opere presenti nel corridoio della sensitiva fossero delle copie e non delle rappresentazioni frutto della sola fantasia del Bartoli. Il mistero continua.

Retrocult è la rubrica di Tom's Hardware dedicata alla Fantascienza e al Fantastico del passato. C'è un'opera precedente al 2010 che vorresti vedere in questa serie di articoli? Faccelo sapere nei commenti oppure scrivi a retrocult@tomshw.it.

Retrocult torna la settimana prossima!