image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Russia e Cina unite nell'esplorazione di asteroidi e comete

Cina e Russia puntano a lanciare un'ambiziosa missione spaziale volta principalmente a raccogliere campioni del piccolo asteroide Kamo'oalewa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Valle

a cura di Marco Valle

Pubblicato il 19/04/2021 alle 15:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:30

La Cina punta a lanciare un'ambiziosa missione spaziale intorno al 2024, volta principalmente a raccogliere campioni del piccolo asteroide Kamo'oalewa. Fatto ciò, la navicella tornerà sulla Terra per consegnare i campioni, utilizzando successivamente la gravità del pianeta per indirizzare il modulo verso la fascia asteroidale, fino ad entrare nell'orbita della cometa 133P/Elst-Pizarro. In tutto questo, l'agenzia spaziale della Repubblica Popolare ha selezionato anche un payload specifico di fabbricazione russa, evento che sancisce la collaborazione in campo spaziale dei due colossi economici.

foto-generiche-154972.jpg

La Russia fornirà strumenti ideati e realizzati dal proprio Istituto di Ricerca Spaziale dell'Accademia delle Scienze. Il payload è stato selezionato in seguito a un invito del 2019 a presentare proposte in tema, emanato dalla China National Space Administration (CNSA) per la missione combinata. Il modulo, provvisoriamente battezzato ZhengHe, in onore del famoso esploratore navale cinese dei primi anni del 1400, trasporterà una gamma di fotocamere multi spettrali e spettrometriche, nonché un radar, un magnetometro e altri strumenti atti a rilevare svariati tipi di particelle.

Stando a quanto riportato da Oleg Vaisberg, fisico spaziale presso l'Istituto di Ricerca Spaziale russo, le componenti rinominate ULTIMAN e ULTIWOMAN saranno dedicate alla rilevazione di ioni ed elettroni, ma la Russia fornirà anche un rilevatore utile a capire come il plasma del vento solare interagisce con i piccoli corpi solidi. Il modulo, durante la missione, sarà così in grado di misurare l'eventuale atmosfera tenue e ionosfera della cometa, oltre a studiare l'interazione tra il vento solare e i due piccoli corpi.

Il modulo utilizzerà quattro bracci robotici per atterrare su Kamo'oalewa, utilizzandole poi per fissare la sonda alla superficie dell'asteroide. Oltre alla capsula che riporterà il materiale raccolto sulla Terra, ZhengHe trasporterà anche un nano-orbiter e un nano-lander studiati per l'esplorazione e i rilevamenti sulla superficie della cometa 133P. Grazie a una carica di esplosivo, il sottosuolo verrà reso accessibile al nano-lander, che utilizzerà i suoi strumenti per studiare la composizione della cometa, con un interesse speciale nei confronti di un'eventuale presenza di acqua e di sostanze volatili.

Cina e Russia hanno una lunga storia di cooperazione nei progetti spaziali, risalente agli anni '50, quando l'Unione Sovietica sostenne lo sviluppo dei primi missili cinesi. Più recentemente, a marzo, Cina e Russia hanno firmato un memorandum d'intesa sulla creazione di un progetto comune per dei robot lunari, progettando atterraggi di veicoli remoti sul polo sud lunare, ma che potrebbe espandersi anche verso la creazione di strutture stabili di grandi dimensioni, eventualmente atti anche ad ospitare un equipaggio umano.

foto-generiche-154973.jpg

Di contro la Russia, già membro attivo del progetto riguardante la Stazione Spaziale Internazionale (di cui potete acquistare il modello Lego Ideas a questo link), non parteciperà al Gateway della NASA, un'iniziativa per stabilire un avamposto in orbita lunare. Segno che gli equilibri dell'esplorazione spaziale stanno cambiando rispetto agli scorsi decenni?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.