image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento, recensione

In Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento un caro amico di Duncan deve compiere la difficile scelta se vivere o morire.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Massimo Costante

a cura di Massimo Costante

Senior Editor

Pubblicato il 19/02/2022 alle 10:00

Nel corso delle avventure di Samuel Stern, il rosso viene chiamato in causa quasi sempre per soccorrere persone che lo coinvolgono solo in parte, spesso a lui sconosciute, ma stavolta ne Il quinto comandamento faremo la conoscenza di un pezzettino del misterioso passato di Duncan e di uno dei suoi più cari amici che adesso si ritrova a voler scegliere la morte, piuttosto che una vita di sola sofferenza. Apriamo dunque Samuel Stern 27, che ci regala una meravigliosa citazione de Il testamento di Tito di Fabrizio De Andrè (non solo rock nelle pagine del rosso) e con un imperativo che tutti conosciamo…

Samuel Stern, il quinto dice “non uccidere”

Che valore diamo alla vita rispetto a quello di un ideale? Questo mese le pagine di Samuel Stern 27 regalano una delle storie più importanti per il rosso, che mette in discussione alcuni dei temi più sensibili del nostro secolo: l’eutanasia. Un tema che farà vacillare le certezze religiose di Padre Duncan, particolarmente coinvolto in questa storia che racconta una piccola parte del suo passato, che ci rimanda nella Belfast del 1982.

samuel-stern-214348.jpg

Il protagonista della storia è Jerome Lanninster, uno dei più grandi amici di Duncan, con il quale condivideva un appartamento a Belfast negli anni della loro gioventù, un periodo fatto di studi e preghiera per il futuro prete, e di arte ma anche di ideali e lotta politica per Jerome. Purtroppo, proprio nel corso di una manifestazione dell’IRA, Jerome resta vittima di un colpo di pistola che gli farà perdere l’uso delle gambe e, in seguito, la sorte si accanisce su di lui con un ictus che lo renderà completamente tetraplegico.

Tornando ai giorni nostri, Jerome prende coscienza che ormai la sua non è più vita e decide di ricorrere al suicidio assistito. Ma la sua iniziativa troverà l’ostacolo della legge scozzese che non prevede l’eutanasia, e quello dei suoi cari, la figlia Lorette e il vecchio amico Duncan, determinato più che mai nell’osservanza del quinto comandamento.

Preso dallo sconforto, vorrebbe avere la forza di lanciarsi dalla finestra (il momento della scena è un po’ ambiguo), ma improvvisamente riesce a riprendere il controllo di braccia e gambe… miracolo o opera di un demone?

samuel-stern-214353.jpg

A questo punto della storia viene chiamato in causa Samuel Stern, che trovandosi davanti all’evidente azione di un demone, solleverà un importante dilemma: vita o morte? Una scelta che non prevede più la pratica dell’eutanasia, ma quella dell’esorcismo, che una volta praticato libererebbe il corpo di Jerome riconsegnandolo alla sua atroce esistenza, se non addirittura alla morte.

Dalla parte della morte

Samuel Stern e Duncan sempre più vicini, sempre più complici e la loro affinità si fa ancora più palpabile in questo albo. Restando in attesa di scoprire cosa li ha messi uno nel cammino dell’altro, Il Quinto Comandamento celebra, ancora una volta, questo duo perfetto, seppur a volte contrapposto. Questa storia ne è un chiaro esempio. I due non prendono la stessa posizione, essendo mossi da principi differenti, hanno idee divergenti che coinvolgono e invitano il lettore alla riflessione.

La storia messa in scena da Andrea Guglielmino appare molto complessa nel messaggio, eppure, al tempo stesso, fortemente lineare, mettendo insieme molteplici elementi perfettamente concatenati tra loro, regalando ai lettori una narrazione quasi impeccabile (solo il passaggio di Jerome e la finestra non è molto chiaro). L’autore si muove in un campo minato, dove in ogni passo ci sono tematiche pronte ad esplodere, come il suicidio assistito, l’etica religiosa e gli ideali politici, ma riesce a gestire tutto in modo completo, rispettoso e coinvolgente.

samuel-stern-214350.jpg

Inoltre, non mancano i colpi di scena, le rivelazioni e un finale che – dati gli elementi sparsi nella storia – potrebbe nascondere una triste verità. Ma preferiamo lasciare il condizionale e la libera interpretazione a ognuno di voi.

Le tavole de Il Quinto Comandamento sono rese da Annapaola Martello, con un tratto secco, semplice e dettagliato molto apprezzato, che ben si adatta alla narrazione di Guglielmino. Speriamo di rivederla nuovamente nelle pagine di Samuel. Mentre il trittico Piccioni, Di Vincenzo e Tanzillo restituisce ancora una volta un’ottima prova, con un Jerome ascendente…grazie all’intervento demoniaco. Molto azzeccato.

samuel-stern-214352.jpg

Samuel Stern 27: Il Quinto Comandamento si inerpica in una storia molto attuale, per nulla scontata e ben orchestrata, nonostante la spinosità dei temi trattati. Gli autori confezionano un albo che verrà sicuramente molto apprezzato dai lettori del rosso della prima ora, ma anche da chi si sta approcciando da poco a questo fumetto (anzi, se appartenete a questa cerchia, vi consigliamo la lettura del nostro speciale Chi è Samuel Stern? Ritratto del demonologo di Edimburgo), essendo abbastanza slegato dalla continuity accentuata nei mesi precedenti. Aspettando di conoscere qualcosa di più sui nostri protagonisti, non possiamo che chiedere ancora storie come questa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.