image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

La serie originale

Star Trek è tra i marchi fantascientifici più famosi, ecco una guida per scoprirlo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/03/2015 alle 01:50 - Aggiornato il 08/09/2016 alle 10:39
  • Star Trek, guida essenziale per principianti
  • Il mondo di Star Trek
  • La serie originale
  • La prima serie di film
  • The Next Generation
  • I film di The Next Generation
  • Le altre serie: Deep Space Nine, Voyager ed Enterprise
  • Il reboot
  • Conclusioni

Dal 1966 al 1969 il pubblico poté godere in prima visione delle avventure spaziali incentrate sui viaggi della nave stellare Enterprise e del suo equipaggio, composto da personaggi che hanno lasciato un segno profondo nell'immaginario collettivo: il capitano Kirk, il sig. Spock, Pavel Chekov, Hikaru Sulu, Uhura, Montgomery Scott e Leonard McCoy. Merita di essere ricordato anche il capitano Pike che comandò l'Enterprise prima di Kirk.

Il pubblico italiano conobbe questi personaggi e le loro vicende dal 1979 in poi, quando anche le nostre televisioni decisero di trasmettere la serie in tutti i suoi 79 episodi. Perché dieci anni di attesa, e perché ritrasmettere un prodotto ormai vecchio? È un classico esempio di successo "postumo": dopo la chiusura della terza stagione infatti Star Trek fu continuamente ritrasmesso in tutto il mondo, e a un certo punto anche l'Italia fu toccata dal fenomeno e dal suo crescente successo - che a sua volta rese possibile la realizzazione di molti film, l'ultimo dei quali risale al 2013.

Gli ingredienti del successo sono molti e ben amalgamati: c'è la parte di avventura incentrata sul protagonista ed eroe James Tiberius Kirk ovviamente, il taglio squisitamente fantascientifico con alieni, macchine meravigliose e astronavi, e la spiccata critica sociale presente in ogni episodio.

E poi c'è il fascino dei singoli personaggi: il signor Spock è diventato un mito a sé stante, ma anche gli altri si sono fatti amare dal pubblico, ognuno per le sue precise caratteristiche personali. Tutti insieme poi i membri dell'equipaggio davano vita a un inedito gruppo multietnico e multiculturale, una cosa che all'epoca non era semplicemente innovativa, ma apertamente controcorrente e provocatoria.

Non a caso, infatti, proprio in Star Trek vedemmo il primo bacio interrazziale nella storia della televisione, quello tra Kirk e Uhura. Accade nell'episodio "Plato's Stepchildren" del 1971, nel quale i membri dell'equipaggio si vedono alle mercé di alieni dotati di poteri telecinetici. Il bacio non avviene per volontà della coppia ma è il risultato di una forza esterna; un trucco classico della fantascienza, quello di mostrare qualcosa che altrimenti andrebbe censurato, velandolo con una grossa invenzione narrativa. Senza per questo rinunciare a un messaggio piuttosto chiaro: Kirk bacia Uhura ma allo stesso tempo guarda con aria di sfida una delle donne aliene, che ha tutto l'aspetto di una biondissima WASP borghese e benpensante, e che a sua volta restituisce un'occhiataccia piena di pregiudizio e stereotipi.

Ebbene, la scena del bacio è forse la più famosa di tutta la serie classica, e anche un simbolo perfetto per tutti gli episodi. Star Trek parla del futuro ma guarda(va) sempre al presente, in ogni singolo episodio: non tutti sono riusciti allo stesso modo, ovviamente, ma mai come in questo caso le ciambelle riuscite con il buco restano impresse nella memoria. 

Leggi altri articoli
  • Star Trek, guida essenziale per principianti
  • Il mondo di Star Trek
  • La serie originale
  • La prima serie di film
  • The Next Generation
  • I film di The Next Generation
  • Le altre serie: Deep Space Nine, Voyager ed Enterprise
  • Il reboot
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.