image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Raggi traenti

Esopianeti, iperspazio, spade laser e molto altro: ecco come gli scienziati cercano di portare le tecnologie di Star Wars nel mondo reale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 18/12/2015 alle 14:36
  • Star Wars: 8 tecnologie che potrebbero diventare reali
  • Esopianeti
  • Iperspazio
  • Speeder
  • Droidi
  • Spade laser
  • Raggi traenti
  • Ologrammi
  • La forza

La luce è indispensabile anche per replicare un'altra interessante tecnologia di Star Wars: il raggio traente. È un campo energetico invisibile che può afferrare, intrappolare e spostare gli oggetti. Fin dai primi anni del 2010, gli scienziati hanno creato laser con particolari fasci di intensità che permettono di attrarre e respingere particelle molto piccole.

star wars millennium falcon
Il Millennium Falcon in Star Wars Episode IV: A New Hope. Credit: Fair Use, Screengrab/Lucas Film

Lo scorso anno i ricercatori della Australian National University hanno superato la distanza record di un raggio traente usando un laser a forma di ciambella per trascinare cavi e sfere di vetro per un massimo di 20 centimetri, una distanza 100 volte superiore a quella degli esperimenti precedenti.

Leggi anche: Creato il raggio traente di Star Trek: non sposta navicelle

Un paio di mesi fa invece un gruppo di scienziati dell'Università di Bristol ha mostrato come il suono possa competere con la luce in quanto fonte per i futuri raggi traenti, e una ricerca simile è in corso in Spagna.

I ricercatori hanno utilizzato una sequenza temporizzata di onde sonore emessa da una serie di piccoli altoparlanti per creare una zona di bassa pressione che contrasta efficacemente la gravità, e facendo levitare a mezz'aria minuscole palline di polistirolo. Le sfere potevano anche essere spinte e tirare utilizzando solo le onde sonore.

Leggi altri articoli
  • Star Wars: 8 tecnologie che potrebbero diventare reali
  • Esopianeti
  • Iperspazio
  • Speeder
  • Droidi
  • Spade laser
  • Raggi traenti
  • Ologrammi
  • La forza

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.