L'uomo con la gelatiera
Ne L'Impero Colpisce Ancora a un certo punto c'è un fuggi fuggi generale a Cloud City. Tra le persone in fuga c'è un uomo con in mano un oggetto che potrebbe sembrare un casco o un qualche tipo di oggetto fantascientifico. In verità si tratta di una macchina per il gelato, come hanno notato molti negli ultimi anni. Willrow Hood, questo il nome del personaggio, era un simpatizzante dei ribelli e cercava di salvare alcuni dati compromettenti.

La nota curiosa è che il personaggio è diventato una specie di piccolo mito negli ultimi anni, al punto che negli Stati Uniti fu messo in commercio un modellino che lo rappresenta, prodotto da Hasbro. Iniziativa a cui il dirigente Brian Wilk si oppose per ben quattro anni prima di cedere.
Una boy band Jedi
Qualcuno forse ricorda gli NSYNC, una boy band attiva dal 1995 al 2002 di cui faceva parte anche Justin Timberlake. Pochi però sapranno che sono apparsi in Episodio II: L'attacco dei Cloni. A quanto pare le figlie di George Lucas e del produttore Rick McCallum erano grandi fan, e si sa che un padre fa di tutto per far felice la sua bambina.

Girarono due scene del film, che poi però furono tagliate nella versione definitiva. Joey Fantone, uno dei membri degli NSYNC, prese particolarmente male il taglio delle loro scene e finì per affrontare direttamente Lucas, pare con modi non troppo eleganti. "Sul set, combattevano in green screen", si legge su un articolo dell'Huffington Post, "e faticarono per evitare di fare il rumore delle spade laser con la bocca".
Non è per questo però che le scene furono tagliate: pare che da una parte i fan digerirono male anche solo l'ipotesi (all'epoca non confermata) della loro presenza, e dall'altra c'era un possibile problema legale perché i cantanti avevano accettato di lavorare gratis.
Secondo alcuni, comunque, qualche immagine è sopravvissuta nella battaglia di Geonosis, dove vediamo diversi Jedi in azione: sono ripresi da lontano ed è impossibile riconoscere qualcuno con precisione.