image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Google ha paura di Amazon e del suo motore di ricerca

Il presidente di Google afferma che Amazon è il loro concorrente più pericoloso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/10/2014 alle 11:45 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Da qualche ora gli utenti Google di alcune città USA possono abbonarsi al servizio Shopping Express. Per 95 dollari l'anno (o 10 al mese) si potrà contare sulla consegna nello stesso giorno (same day delivery) su ordini superiori ai 15 dollari. Ci sono anche altri vantaggi per chi si abbona al servizio, che in futuro si chiamerà Google Express, ma per ora sono limitati solo ad alcuni marchi.

Con questa novità Google cerca chiaramente di competere con più aggressività nel settore del commercio online, un ambito nel quale il pezzo da novanta è ovviamente Amazon. L'azienda fondata da Jeff Bezos offre un abbonamento simile (Amazon Prime) al costo di 99 dollari l'anno, che include anche lo streaming di film e serie TV. Amazon Prime è disponibile anche in Italia, ma costa 10 euro all'anno e include solo le spese di spedizione per la maggior parte degli articoli, oltre che la consegna garantita in 2 o 3 giorni lavorativi.

D'altra parte dopo le recenti dichiarazioni di Eric Schmidt una mossa del genere non può sorprendere: il presidente di Google ha affermato infatti che Amazon è il concorrente più pericoloso per la sua azienda. Né Apple, né Microsoft né altri quindi, ma il negozio online più grande del mondo.

Secondo Schmidt Amazon è un motore di ricerca antagonista a Google. Ciò si può affermare perché molti di noi vanno direttamente su Amazon per cercare qualcosa da comprare, mentre usano Google per la tradizionale ricerca d'informazioni. Stando così le cose Google non può nemmeno iniziare a competere, perché il cliente è già perso ancora prima che inizi la gara.

Samsung Galaxy S III Neo Samsung Galaxy S III Neo
 Acquista
Nexus 5 16GB Nexus 5 16GB
 Acquista
Nokia Lumia 630 Nokia Lumia 630
 Acquista

Uno scenario del tutto realistico: chi compra abitualmente online probabilmente spende molto su Amazon, e altrettanto probabilmente non ha mai sentito nemmeno parlare di Google Shopping – che tecnicamente è presente anche in Italia ma è poco più che un abbozzo. L'azienda di Mountain View deve quindi lavorare molto per recuperare lo svantaggio attuale.

Ma perché Schmidt ha fatto queste dichiarazioni pubbliche, proprio prima che Google annunciasse l'abbonamento Shopping Express. La spiegazione potrebbe essere semplice: molti giornali in tutto il mondo hanno ripreso le dichiarazioni del presidente, data la loro portata, e così i lettori hanno scoperto che Google Shopping esiste e ci hanno dato almeno un'occhiata.

Ed ecco che in poche ore si sono raggiunti milioni di potenziali nuovi clienti, proprio nel momento in cui si lancia in nuovo servizio. L'operazione tradirebbe un lavoro di concerto sopraffino tra chi gestisce Google Shopping, il reparto marketing e lo stesso Schmidt; una dichiarazione calcolata per ottenere un ritorno utile al marketing, quindi? Impossibile a dirsi, ma scartare l'ipotesi sarebbe azzardato.

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.