P45T-A, dispositivi integrati
ECS P45T-A (Revisione 1.0) | Northbridge | Intel P45 Express | Southbridge | Intel ICH10R | Regolatore di tensione | Quattro fasi | BIOS | 080015 (07/22/2008) | 333.3 MHz (FSB1333) | 332.9 MHz (-0.13%) | Generatore di Clock | IC2 9LPRS926EGLF | Connettori e interfacce | Integrati | 2x PCIe (Modalità: uno x16 o due x8) |
| 2x PCIe x1 |
| 2x PCI |
| 3x USB 2.0 (2 porte per connettore) |
| 1x Floppy |
| 1x Ultra ATA (2 dischi) |
| 6x Serial ATA 3.0Gb/s |
| 1x Pannello audio frontale |
| 1x CD-Audio In |
| 2x Ventola 4 pin (CPU) |
| 1x Ventola 3 pin (Chassis) |
| 1x Pulsante alimentazione interno |
| 1x Pulsante reset interno | Pannello I/O | 2x PS2 (tastiera + mouse ) |
| 1x Porta seriale |
| 1x External SATA |
| 6x USB 2.0 |
| 1x RJ-45 Rete |
| 6x Jack Audio Analogico (uscita otto canali + Mic + Line In) | Controller d'archiviazione | Intel ICH10R | 6x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,5,10) | JMicron JMB361 PCI-E | 1x Ultra ATA-133 (2-dischi) |
| 1x External SATA 3.0Gb/s | Rete | Atheros AR8121 PCI-E | Gigabit LAN | Audio | Realtek ALC883 HD Audio Codec | 7.1 + Uscita Multi-Streaming 2 canali |
|
Come la Biostar TP45 HP, la ECS P45T-A usa solo quattro delle sei linee PCI Express per supportare due controller integrati e due slot x1. ECS, tuttavia, sceglie la capacità RAID dell'ICH10R, differenziandosi dal concorrente.

La singola porta eSATA è un altro elemento in più rispetto a Biostar e ASRock, ma la scheda madre non integra il controller FireWire IEEE-1394 e i connettori audio digitali che troviamo nell'offerta di ASRock. La porta di comunicazione seriale della P45T-A è fuoriposto in qualsiasi scheda madre moderna, ma le sei connessioni audio analogiche sono ancora in uso.

Il JMicron JMB361 controlla le porte Ultra ATA 133 e eSATA, usando l'interfaccia PCI Express per supportare fino a 250MB/s, bidirezionali.

Anche il piccolo controller Atheros AR8121 Gigabit usa l'interfaccia PCI Express.

L'ALC883 di Realtek è attestato a un rapporto segnale-rumore di 95 dB.