Ottimizzazioni
Infine abbiamo voluto confrontare i nuovi driver nVidia rilasciati in occasione dell'uscita del 3DMark Vantage (175.12 beta), con una versione più vecchia, usando la scheda GeForce 8800 Ultra.
Le differenze sono notevoli. Il punteggio GPU è più alto dell'8% (New Calico), e specialmente nel Feature Test 3 (quello che usa parallax mapping, dove le schede Radeon collassano letteralmente) e il 6 (Perlin noise), differenza da imputare senza alcun dubbio alla natura delle ottimizzazioni. Tuttavia, dobbiamo ricordare che, secondo le regole Futuremark per l'uso dei driver, questi non devono essere ottimizzati per benchmark specifici.
Anche AMD ha rilasciato dei driver ottimizzati (Catalyst Hotfix 8.471.1), ma purtroppo sono usciti troppo tardi, e non abbiamo potuto usarli per i test precedenti, ma siamo riusciti a metterli ugualmente a confronto con i driver Catalyst 8.4 WHQL (abbiamo usato la scheda Radeon HD 3870 X2).
Questa volta, il guadagno è stato di gran lunga superiore, sia nel test generale che nel Feature Test 3, con un risultato di 15.93 fps, che permette alla scheda di raggiungere il primo posto nella classifica. Il guadagno nel Feature Test 4 e 5 è stato anche in questo caso enorme. Inoltre, il rendering delle scene non è stato perfetto, con texture corrotte (New Calico), e svariate linee orizzontali che apparivano casualmente.