Il successo del mini computer Raspberry Pi non conosce sosta: dopo avere superato quota 3,8 milioni di unità a ottobre, la Fondazione Rasperry ha aggiornato il record a 5 milioni di unità. Considerato che era un prodotto nato per l'education il successo è notevole. Merito del prezzo - che nonostante i numerosi tentativi di imitazione resta concorrenziale - e dell'ampia comunità di sviluppatori nati attorno a questa scheda, che pubblica online ampio materiale per aiutare e agevolare i meno esperti.
Raspberry Pi
I modelli a cui fa capo il record sono quelli vecchi, ovvero i Raspberry A e B originari e le successive versioni "plus" che sono arrivate in commercio negli ultimi tre anni. La Fondazione ha infatti annunciato il Raspberry Pi 2 solo a inizio febbraio, ma le consegne sono già a circa 500mila unità: un contributo minimo al computo totale, ma sintomo di un'accoglienza calda da parte del mercato.
![]() | Raspberry Pi Model B+ (B Plus 512MB) | |
![]() | Raspberry Pi B+ Ultimate Starter Kit | |
![]() | Raspberry Pi 2 Modello B version1.1 |
Per quanto riguarda le versioni precedenti sono da conteggiare 1,5 milioni del modello B+ e 100.000-150.000 versioni A e A + (i più economici). A fare il grosso sono i Raspberry Pi Modello B originari, a quota 3 milioni.
Tenuto conto dei numeri di vendita e delle imitazioni il Raspberry Pi è ormai chiaramente un fenomeno, che anche colossi come Intel e Microsoft cercano di cavalcare. L'azienda di Santa Clara ha sfornato la sua reinterpretazione del prodotto con Galileo, nato dalla collaborazione con Arduino e compatibile anche con Windows. Per ora non abbiamo dati di vendita.
I tweet ufficiali
Microsoft dal canto suo non vuole lasciare nulla di intentato e per questo spingerà gli sviluppatori a lavorare a una versione di Windows 10 per il Raspberry Pi. La sfida è aperta, ma la fondazione inglese ha dalla sua parte numeri importanti, più potenza rispetto al passato e una popolarità ormai notevole, grazie alla versatilità di una piattaforma di sviluppo che si presta sia per piccoli esperimenti, sia per programmare, sia come multicenter domestico e molto altro ancora.