-
Pro
- Doppia videocamera 4K
- Tre riprese: interna, davanti e dietro
- Eccellente qualità video
- Costruzione solida
-
Contro
- Prezzo elevato
- Installazione complessa della telecamera posteriore
Il verdetto di Tom's Hardware
Informazioni sul prodotto
70mai Dash Cam 4K T800 Premium Set
La 70mai Dash Cam 4K T800 è una dash cam triple-channel con registrazione 4K simultanea su due canali. Si posiziona nel segmento premium del mercato, competendo direttamente con soluzioni come la Thinkware U1000 e la VIOFO A129 Pro Duo, ma con la differenza sostanziale di offrire una copertura completa a 360 gradi attraverso tre sensori dedicati. Vediamo come è andata la nostra prova.
Recensione in un minuto
La 70mai Dash Cam 4K T800 (Premium Set) offre una copertura completa 4K a triplo canale (interno ed esterno, davanti e dietro). La qualità video è ottima sia di giorno che di notte grazie ai sensori Sony STARVIS 2 IMX678, con una definizione che consente di leggere chiaramente targhe e cartelli stradali anche a velocità sostenute.
L'HDR attivo su tutti i canali garantisce un'esposizione bilanciata in qualsiasi condizione di illuminazione, dalle gallerie ai controluce più estremi.
È realizzata con materiali premium e il design minimizza l'impatto visivo sul parabrezza. L'installazione risulta relativamente semplice grazie ai cavi forniti e alle guide dettagliate, anche se la configurazione della telecamera posteriore richiede competenze tecniche di base per il passaggio dei cavi. L'interfaccia utente attraverso l'app mobile è intuitiva e offre funzionalità avanzate come il live streaming remoto e le notifiche push in modalità parcheggio.
Le prestazioni notturne rappresentano un punto di forza significativo, con la tecnologia Night Owl Vision che produce immagini nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. La telecamera interna beneficia di quattro LED a infrarossi da 940nm che garantiscono una visibilità completa dell'abitacolo senza disturbare la guida.
Tuttavia, il dispositivo presenta alcune criticità. Il consumo energetico è elevato, richiedendo necessariamente l'utilizzo del kit di cablaggio diretto per sfruttare appieno le funzionalità di parcheggio. La gestione termica, pur adeguata, diventa critica nelle installazioni in veicoli esposti a temperature estreme, specialmente durante l'estate. Il prezzo la rende idonea solo a coloro che non cercano soluzioni entry-level.
Com'è fatta
La 70mai Dash Cam 4K T800 Premium Set è progettata per gestire simultaneamente tre flussi video ad alta risoluzione mantenendo prestazioni stabili in ogni condizione operativa.
Il cuore del sistema è il processore Novatek NT98530, un SoC realizzato con processo produttivo a 12 nanometri che integra quattro core dedicati all'elaborazione video. Questa configurazione rappresenta un significativo passo avanti rispetto ai processori dual-core utilizzati nella maggior parte delle dash cam consumer, permettendo una gestione parallela dei dati provenienti dai tre sensori senza compromessi sulla qualità finale.
Sia la telecamera anteriore che quella posteriore utilizzano sensori Sony STARVIS 2 IMX678, un sensore CMOS da 8.4 megapixel ottimizzato per applicazioni automotive.
La tecnologia STARVIS 2 introduce pixel di dimensioni maggiorate del 68% rispetto alla generazione precedente, passando da 2.0μm a 3.36μm, con un conseguente miglioramento della sensibilità alla luce del 90%. Questa evoluzione tecnica si traduce in prestazioni notturne superiori e in una migliore gestione delle situazioni di controluce estremo.
La telecamera anteriore presenta un'apertura f/1.7 con un campo visivo diagonale di 146 gradi, calibrato per offrire una copertura ottimale della carreggiata senza introdurre distorsioni eccessive ai bordi dell'inquadratura.
La telecamera posteriore mantiene le stesse specifiche di risoluzione e sensore, ma con un campo visivo leggermente diverso per ottimizzare la visuale posteriore. Entrambe le telecamere supportano la registrazione 4K nativa a 3840×2160 pixel con frequenza di 30fps in modalità triple-channel, garantendo una qualità dell'immagine che supera nettamente gli standard attuali del mercato consumer.
La terza telecamera, dedicata all'abitacolo, utilizza un sensore diverso ottimizzato per la registrazione interna. Con risoluzione Full HD a 1920×1080 pixel e campo visivo di 147 gradi, questa telecamera è equipaggiata con quattro LED a infrarossi da 940nm per garantire visibilità notturna completa senza disturbare la guida.
La lunghezza d'onda di 940nm è stata scelta perché risulta completamente invisibile all'occhio umano, evitando qualsiasi distrazione durante la guida notturna. La telecamera interna è inoltre dotata di un meccanismo di rotazione che permette un'inclinazione di 45 gradi verso l'alto o il basso, consentendo un fine tuning della prospettiva di ripresa.
Il sistema di elaborazione video implementa l'HDR su tutti e tre i canali simultaneamente, una caratteristica tecnica particolarmente complessa da realizzare.
La gestione dell'alimentazione rappresenta un altro aspetto critico del design. Invece delle tradizionali batterie al litio, la T800 utilizza un supercondensatore per garantire stabilità operativa in condizioni di temperatura estrema.
I supercondensatori offrono vantaggi significativi in termini di cicli di carica-scarica (superiori a 100,000 cicli contro i 500-1000 delle batterie al litio) e tolleranza termica, funzionando efficacemente in un range da -30°C a +85°C.
Tuttavia, la capacità energetica limitata dei supercondensatori richiede un'alimentazione continua per il funzionamento, rendendo necessario l'utilizzo di kit di cablaggio diretto per sfruttare le funzionalità di parcheggio.
Il display integrato è un pannello IPS da 3 pollici e l'interazione avviene tramite quattro pulsanti fisici posizionati sotto lo schermo.
La connettività è gestita attraverso moduli integrati che includono Wi-Fi 6, GPS e supporto opzionale per 4G LTE. Il Wi-Fi 6 rappresenta un aggiornamento significativo rispetto alle implementazioni precedenti, offrendo velocità di trasferimento superiori e latenza ridotta per il download dei video tramite app mobile.
Il modulo GPS è integrato direttamente nell'unità principale, eliminando la necessità di antenne esterne e semplificando l'installazione. Il supporto 4G richiede invece l'acquisto separato del kit UP04 o UP05, che aggiunge funzioni di monitoraggio remoto e notifiche push in tempo reale.
Il storage è gestito tramite slot microSD con supporto per schede fino a 512GB di classe U3. Le tecnologie proprietarie 70mai completano il quadro tecnico. La Night Owl Vision è un algoritmo software che ottimizza l'elaborazione delle immagini in condizioni di scarsa illuminazione, riducendo il rumore digitale e migliorando il contrasto senza introdurre artefatti.
La MaiColor Vivid+ Solution gestisce invece la riproduzione cromatica, ottimizzando saturazione e bilanciamento del bianco per ottenere colori naturali in ogni condizione di illuminazione. Entrambe le tecnologie operano in tempo reale durante la registrazione, senza richiedere post-processing.
Esperienza d'uso
La fase di installazione rappresenta il primo banco di prova per valutare l'accessibilità del dispositivo al grande pubblico. Il montaggio della telecamera principale risulta relativamente semplice grazie al sistema di aggancio magnetico e alla base adesiva 3M fornita in dotazione. Tuttavia, l'installazione della telecamera posteriore richiede competenze tecniche più avanzate, specialmente per il passaggio del cavo attraverso la carrozzeria del veicolo.
I cavi forniti hanno una lunghezza di circa 6 metri, sufficiente per la maggior parte dei veicoli, ma l'instradamento richiede spesso lo smontaggio di pannelli interni e richiede un tempo d'installazione compreso tra 2 e 4 ore per un utente esperto. La configurazione iniziale attraverso l'applicazione mobile 70mai presenta un'interfaccia intuitiva che guida l'utente attraverso i passaggi necessari per l'attivazione del dispositivo. La connessione Wi-Fi 6 si stabilisce rapidamente e mantiene una connessione stabile anche con il veicolo in movimento, permettendo il download dei video direttamente sullo smartphone senza necessità di rimuovere la scheda SD.
Le prestazioni video durante la guida diurna superano nettamente le aspettative. La risoluzione 4K nativa permette di distinguere chiaramente i dettagli delle targhe anche a distanze considerevoli, con testi leggibili fino a 15-20 metri in condizioni di buona illuminazione.
L'HDR attivo gestisce efficacemente le transizioni tra zone di luce e ombra, mantenendo dettagli visibili sia nelle aree sovraesposte che in quelle sottoesposte. Questo aspetto si rivela particolarmente utile durante l'attraversamento di gallerie o in presenza di riflessi solari intensi sul parabrezza, situazioni che tradizionalmente rappresentano punti critici per le dash cam consumer.
La qualità video notturna rappresenta uno dei punti di forza più evidenti del sistema. I sensori Sony STARVIS 2 dimostrano una sensibilità alla luce superiore rispetto alla concorrenza, producendo immagini utilizzabili anche in condizioni di illuminazione estrema come strade rurali senza illuminazione pubblica. La tecnologia Night Owl Vision contribuisce significativamente a questa prestazione, riducendo il rumore digitale senza compromettere la nitidezza dei dettagli. Durante i test notturni, le targhe rimangono leggibili fino a 8-10 metri di distanza.
La telecamera interna, grazie ai quattro LED a infrarossi da 940nm, garantisce una ripresa uniforme dell'abitacolo. Questa funzione risulta particolarmente comoda per i driver di ride-sharing, che possono documentare comportamenti inappropriati dei passeggeri o dimostrare la propria professionalità in caso di reclami, o riprendere possibili malintenzionati.
La modalità parcheggio intelligente rappresenta una delle funzionalità più sofisticate del sistema, ma richiede necessariamente l'installazione del kit di cablaggio diretto per funzionare correttamente. Una volta attivata, la modalità utilizza sensori di movimento basati su intelligenza artificiale per distinguere tra movimenti rilevanti (persone che si avvicinano al veicolo) e disturbi ambientali (foglie, piccoli animali). Le notifiche push vengono inviate in tempo reale se è installato il modulo 4G opzionale, permettendo un monitoraggio remoto efficace.
Durante i test, il sistema ha dimostrato un'accuratezza del 85-90% nel riconoscimento di eventi significativi, con occasionali falsi positivi durante condizioni meteorologiche avverse. Il consumo energetico in modalità operativa risulta di circa 8-12 watt durante la registrazione triple-channel in 4K. Questo valore, pur superiore alle dash cam tradizionali, rimane entro limiti accettabili per veicoli con impianto elettrico standard.
Tuttavia, la modalità parcheggio può scaricare completamente una batteria se verrà lasciato attivo per vari giorni. Ma il sistema integra protezioni automatiche che disattivano la registrazione quando la tensione della batteria scende sotto 11.8V, prevenendo problemi di avviamento del veicolo.
Durante test prolungati a temperature ambiente di 35-40°C, il sistema ha mantenuto prestazioni stabili senza episodi di spegnimento per surriscaldamento, anche se la temperatura superficiale dell'unità può raggiungere i 55-60°C. L'utilizzo del supercondensatore invece delle batterie al litio elimina i rischi di degradazione termica, ma limita l'autonomia di backup a pochi secondi, sufficienti solo per completare la scrittura dei file in corso.
L'interfaccia utente attraverso il display da 3 pollici è un compromesso tra funzionalità e semplicità d'uso. I quattro pulsanti fisici permettono la navigazione nei menu principali senza difficoltà, ma alcune funzioni avanzate risultano più facilmente accessibili attraverso l'applicazione mobile. La visualizzazione simultanea delle tre telecamere in modalità picture-in-picture offre un controllo completo della situazione, anche se le dimensioni ridotte delle finestre secondarie limitano la leggibilità dei dettagli.
Verdetto
La 70mai Dash Cam 4K T800 Premium Set si posiziona come un prodotto di fascia alta, offrendo prestazioni video superiori alla media ma richiedendo un investimento economico e tecnico significativo.
I punti di forza principali sono la qualità video 4K doppia e le prestazioni notturne, grazie ai sensori Sony STARVIS 2 IMX678. La costruzione e i materiali utilizzati riflettono standard qualitativi elevati. L'utilizzo di supercondensatori invece delle batterie al litio elimina i rischi di degradazione chimica e garantisce funzionamento stabile in temperature estreme da -30°C a +85°C.
Le funzionalità smart integrate, dalla modalità parcheggio intelligente al monitoraggio remoto 4G, posizionano il prodotto nella categoria dei sistemi di sicurezza veicolare piuttosto che delle semplici dash cam.
Tuttavia, alcuni aspetti negativi limitano l'accessibilità del prodotto. Il prezzo di partenza di circa 350 euro, che arriva a quasi 600 euro per il bundle completo, la colloca in una fascia di mercato ristretta, escludendo automaticamente gli utenti che cercano soluzioni entry-level. L'installazione della telecamera posteriore richiede competenze tecniche specifiche e tempi di installazione di 2-4 ore, rappresentando una barriera per utenti non esperti.
Sul sito ufficiale potete acquistare il kit completo di dash cam, battery pack, filtro polarizzato per la lente e accessorio per la connettività 4G al prezzo scontato di 404,99 euro, sui potete ottenere un ulteriore 5% di sconto con il codice 4KT800TOMSHW.
Di conseguenza, possiamo raccomandarla a driver professionali, con la telecamera interna che offre valore aggiunto concreto per questa categoria. I proprietari di veicoli di fascia alta apprezzeranno l'integrazione estetica e la qualità costruttiva, elementi che giustificano l'investimento per chi cerca soluzioni premium senza compromessi.
Sconsigliamo invece l'acquisto a utenti che cercano semplicità d'uso e costi contenuti.