image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Accelerare USB 3.0: UASP e Turbo Mode alla prova dei fatti

Test - Ottenere la massima velocità teorica di una connessione USB 3.0 non è facile. Ci vogliono l'hardware e il software giusto, e quasi sicuramente qualche intervento manuale. Scopriamo perché non è possibile avere la massima velocità dal primo momento, e come migliorare le cose.

Advertisement

Avatar di Andrew Ku

a cura di Andrew Ku

Pubblicato il 23/07/2012 alle 10:00 - Aggiornato il 15/04/2015 alle 12:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Introduzione

Usiamo le comode prese USB praticamente tutti i giorni, e generalmente ne siamo soddisfatti. Ma a volte ci fanno venire voglia di gettare tutto dalla finestra: da una parte è comodo poter collegare in un attimo qualsiasi cosa, ma a volte il sistema si rifiuta categoricamente di riconoscere tale collegamento, o di trasferire i dati alla velocità che ci aspetteremmo.

USB 2.0: This is going to take all day...

A proposito di velocità, gli ultimi chipset di AMD e Intel offrono la connessione USB 3.0 nativamente, e a pensarci sembra incredibile che solo pochi anni fa tollerassimo la velocità delle porte USB 1.1: arrivavamo a un massimo di 1,5 MB/s, e non esitiamo a definire frustranti i trasferimenti di file. D'altra parte all'epoca i pendrive erano piuttosto piccoli, e non c'era spesso l'occasione di trasferire molti gigabyte in una volta sola. Per fortuna.

Qualche tempo dopo arrivò il protocollo USB 2.0, che portava la velocità massima a ben 60 MB/s, un salto in avanti enorme rispetto all'USB 1.1. In verità il massimo che si poteva ottenere non andava mai oltre i 40 MB/s per via dell'overhead e della codifica 8b/10b. Le prestazioni ci sembravano comunque grandiose, ma l'arrivo di prodotti velocissimi box RAID ed SSD esterni ci ha riportato con i piedi per terra.

Arriviamo così all'USB 3.0, che in teoria soddisfa tutti i nostri bisogni di velocità con un throughput massimo di 625 MB/s, che si convertono in 500 MB/s eliminando le limitazioni del segnale. Le prestazioni reali però non ci si avvicinano nemmeno, nonostante i numeri da capogiro che vediamo sulle scatole delle motherboard e di altri prodotti.

USB 3.0: Better. But still, we were expecting more!

TP-LINK TD-W8980 TP-LINK TD-W8980
 Acquista
TP-LINK TL-WDN3200 Adattatore USB TP-LINK TL-WDN3200 Adattatore USB
 Acquista
Sitecom N600 Wi-Fi Sitecom N600 Wi-Fi
 Acquista
Sitecom WLX-2006 Wi-Fi Range Extender Sitecom WLX-2006 Wi-Fi Range Extender
 Acquista

Guardando alle prestazioni dei pendrive e dei dischi interni nei nostri laboratori ci siamo chiesti se magari non stessimo sfruttando al meglio le potenzialità di questa interfaccia. Così abbiamo preparato un esperimento per analizzare lo stato della connessione USB 3.0, e come trarne il massimo profitto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
6

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.