Schermo
L'Ethos che abbiamo ricevuto in prova ha preinstallato un display da 15,6 pollici che visualizza la risoluzione nativa di 1.366 x 768 punti, ma in commercio ce ne sarà anche una seconda versione (sicuramente con un prezzo più salato) da 18,4 pollici alla risoluzione Full HD di 1.920 x 1.080 punti. In entrambi i casi i display sono senza cornice, con il pannello in vetro che copre tutta l'area interna del coperchio per dare l'illusione ottica di uno spazio di visualizzazione maggiore.
Acer Aspire Ethos 5951G - analisi statica dello schermo
Una caratteristica interessante, che probabilmente contribuisce a far lievitare il prezzo, è che il vetro di rivestimento del pannello è fabbricato con la tecnologia Corning Gorilla Glass per proteggere questo delicato componente dai graffi.
Per quanto riguarda la resa cromatica, il grafico della colorimetria mostra una resa decisamente inferiore a quanto richiesto dallo standard sRGB, con carenze in tutti i settori fatta eccezione per il blu, che in genere è il colore più facile da riprodurre.
Acer Aspire Ethos 5951G - clicca per ingrandire
Come abbiamo spiegato più volte, una grafico come questo è assolutamente nella norma per un prodotto consumer e non inficia la leggibilità dei contenuti a occhio nudo. In altre parole, insomma, non noterete una differenza schiacciante rispetto a un display pressoché perfetto, come per esempio quello del Packard Bell Easy Note TSX che abbiamo provato di recente.
Il difetto maggiore di questo pannello è l'eccessiva riflettività della luce, che stringe l'angolo di visualizzazione e non facilita la visione a due utenti contemporaneamente. È ottimo, invece, l'angolo di inclinazione del coperchio, che raggiunge un'apertura di quasi 180 gradi per trovare l'angolo di visione migliore in funzione della direzione della luce ambientale: un'ottima cosa, considerata l'entità dei riflessi.