image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Configurazione di prova

Abbiamo testato l'efficienza del sistema di cifratura AES integrato nelle CPU Intel Clarkdale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/04/2010 alle 15:41 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:18
  • AES-NI, test del sistema di codifica Intel
  • AES, che cos'è?
  • Core i5 Clarkdale con supporto AES
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3
  • Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3, continua
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test, continua
  • Risultati benchmark: Bitlocker, Everest e WinZip 14
  • Risultati benchmark: 7-Zip
  • Conclusioni

Configurazione di prova

System Hardware
Hardware Dettagli
Motherboard

(LGA 1156)

MSI H55M-ED55 (Rev. 1.0)

Chipset: H55

BIOS: 1.11 (01/04/2010)

CPU Intel Intel Core i5-661 (32nm, 3.33 GHz, 2 x 256KB L2 e 4MB Cache L3, TDP 87W)
RAM DDR3 (dual) 2 x 2GB DDR3-1600 (Corsair CMD4GX3M2A1600C8)
Hard Drive Solidata K5 SLC Flash SSD

SATA/300, 64MB Cache

Graphics Zotac GeForce GTX 260²

GPU: GeForce GTX 260 (576 MHz), Graphics RAM: 896MB DDR3 (1,998 MHz), Stream Processors: 216, Shader Clock: 1242 MHz

Power Supply PC Power & Cooling, Silencer 750EPS12V 750W
Driver e software
Sistema operativo Windows 7 Ultimate X64

Updated 2010-01-11

Driver e impostazioni
Driver chipset Intel Chipset Installation Utility Ver. 9.1.1.1025
Driver grafici Nvidia Version 8.16
Benchmark applicazioni e impostazioni
Benchmark Dettagli
7-zip Version 9.1 beta

1. Syntax "a -r -ptest -t7z -m0=LZMA2 -mx1 -mmt=8"

2. Syntax "a -r -ptest -t7z -m0=LZMA2 -mx9 -mmt=8"

3. Integrated Benchmark

Benchmark: THG-Workload

BitLocker Windows 7 integrated

Encrypt RAM-Drive (330MB)

Benchmark: THG-Workload

WinZip 14 Version 14.0 Pro (8652)

WinZip Commandline Version 3

1. Syntax "-stest -ycAES256 -a -el -p -r"

2. Syntax "-stest -ycAES256 -a -e0 -p -r"

Benchmark: THG-Workload

Benchmark sintetici e impostazioni
Benchmark Dettagli
Everest Version: 5.3

Zlib and AES Benchmark

PCMark Vantage Version: 1.00

Communications Suite

SiSoftware Sandra 2009 Version: 2010 .1.16.10

Processor Arithmetic, Cryptography, Memory Bandwith

Leggi altri articoli
  • AES-NI, test del sistema di codifica Intel
  • AES, che cos'è?
  • Core i5 Clarkdale con supporto AES
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3
  • Risultati benchmark: SiSoftware Sandra 2009 SP3, continua
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test
  • Risultati benchmark: PCMark Vantage Communications Test, continua
  • Risultati benchmark: Bitlocker, Everest e WinZip 14
  • Risultati benchmark: 7-Zip
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.