Modifica della CPU, scheda grafica costante
Queste prova mettono in luce come cambiano le prestazioni al cambiare della potenza di calcolo della CPU (cambiando modello o in overclock). Ogni scheda grafica, quindi, è stata provata con una diversa CPU, o con la stessa CPU ad una frequenza differente. In ogni prova il valore di riferimento (100%) è dato dalla configurazione con la CPU E2160 a 1800 MHz: un punteggio del 120% significa che la configurazione è del 20% più veloce rispetto alla configurazione con la CPU E2160. Il valore percentuale raccoglie i risultati di tutte le prove effettuate.

Incremento prestazioni con 9800 GTX e CPU diversa
| Percentuale
| Geforce 9800 GTX (512 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 9800 GTX (512 MB) E2160@2.41 | 120.1 | Geforce 9800 GTX (512 MB) E6750@2.67 | 137.9 | Geforce 9800 GTX (512 MB) Q6600@2.4 | 132.8 | Geforce 9800 GTX (512 MB) Q6600@3.2 | 143.0 | Geforce 9800 GTX (512 MB) X6800EE@2.94 | 139.0 |
|
La GeForce 9800 GTX risponde molto bene all'aumentare delle prestazioni della CPU. Overcloccare il FSB del 33% con un E2160 corrisponde ad un incremento del 20% delle prestazioni generali della GeForce 9800 GTX. C'è, invece, una differenza minima, dal 2% al 7%, tra la CPU E6750, Q6600 e X6800EE.

Incremento prestazioni con 8800 GTS 512 OC e CPU diversa
| Percentuale | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) E2160@2.41 | 120.7 | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) E6750@2.67 | 140.5 | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) Q6600@2.4 | 135.4 | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) Q6600@3.2 | 145.6 | Geforce 8800 GTS OC (512 MB) X6800EE@2.94 | 142.6 |
|
Anche la GeForce 8800 GTS OC risponde molto bene, quando la si accoppia a CPU più potenti , grazie soprattutto all'elevata velocità di clock degli shader e della GPU. Una CPU meno potente porterebbe ad una perdita di prestazioni 3D fino al 35%.

Incremento prestazioni con 8800 GT OC e CPU diversa
| Percentuale
| Geforce 8800 GT OC (512 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 8800 GT OC (512 MB) E2160@2.41 | 116.5 | Geforce 8800 GT OC (512 MB) E6750@2.67 | 137.2 | Geforce 8800 GT OC (512 MB) Q6600@2.4 | 132.3 | Geforce 8800 GT OC (512 MB) Q6600@3.2 | 140.6 | Geforce 8800 GT OC (512 MB) X6800EE@2.94 | 138.2 |
|
La GeForce 8800 GT OC è veloce quanto una GeForce 8800 GTS 512 standard. La differenza tra le schede consiste solo nella quantità di stream processor, 112 anziché 128: l'effetto di questa differenza si nota nel potenziale incremento delle prestazioni. La prima scheda, infatti, segna da 3 a 5 punti in meno, rispetto alla GeForce 8800 GTS 512.

Incremento prestazioni con 9600 GT OC 1024 e CPU diversa
| Percentuale
| Geforce 9600 GT OC (1024 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 9600 GT OC (1024 MB) E2160@2.41 | 116.3 | Geforce 9600 GT OC (1024 MB) E6750@2.67 | 133.3 | Geforce 9600 GT OC (1024 MB) Q6600@2.4 | 129.1 | Geforce 9600 GT OC (1024 MB) Q6600@3.2 | 136.5 | Geforce 9600 GT OC (1024 MB) X6800EE@2.94 | 134.8 |
|
Con un E2160 overcloccato il guadagno in prestazioni è del 16% per la GeForce 9600 GT, mentre passare a CPU più costose porta ad un miglioramento solo del 3-4%, a confronto con il passaggio ad una 8800 GT OC.

Incremento prestazioni con 7950 GT e CPU diversa
| Percentuale
| Geforce 7950 GT (512 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 7950 GT (512 MB) E2160@2.41 | 107.3 | Geforce 7950 GT (512 MB) E6750@2.67 | 111.0 | Geforce 7950 GT (512 MB) Q6600@2.4 | 109.8 | Geforce 7950 GT (512 MB) Q6600@3.2 | 110.6 | Geforce 7950 GT (512 MB) X6800EE@2.94 | 111.2 |
|
Una CPU più potente amplifica anche le prestazioni della GeForce 7950 GT dell'11%. Un Q6600 overcloccato a 3.2 GHz perde punti in questo segmento grafico, rispetto a un E6750 a 2.67 GHz o al X6800 a 2.94 GHz.

Incremento prestazioni con 6800 GT e CPU diversa | Percentuale | Geforce 6800 GT (256 MB) E2160@1.8 | 100.0 | Geforce 6800 GT (256 MB) E2160@2.41 | 100.6 | Geforce 6800 GT (256 MB) E6750@2.67 | 102.1 | Geforce 6800 GT (256 MB) Q6600@2.4 | 96.8 | Geforce 6800 GT (256 MB) Q6600@3.2 | 98.1 | Geforce 6800 GT (256 MB) X6800EE@2.94 | 101.9 |
|