image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

Aggiornate subito Adobe Acrobat e Reader, risolte diverse vulnerabilità

Adobe ha aggiornato i suoi noti software Acrobat e Reader per risolvere alcuni problemi molto importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/11/2020 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02

Adobe ha pubblicato una nuova versione dei suoi noti software Adobe Acrobat e Reader per Windows e macOS per risolvere alcune vulnerabilità gravi che avrebbero permesso ad eventuali aggressori di eseguire codice arbitrario su dispositivi vulnerabili.

adobe-logo-17686.jpg

In totale, la compagnia, con l’ultimo update, ha eliminato 14 falle di sicurezza che interessavano le due applicazioni, dieci delle quali classificate come importanti. I bug potevano portare all'esecuzione di codice arbitrario, l'aumento dei privilegi locali, la divulgazione di informazioni, l'esecuzione arbitraria di JavaScript e l'inserimento di librerie dinamiche.

Leggi anche Adobe Photoshop e Lightroom, le novità da Adobe MAX 2020

La tabella sottostante riporta l’elenco completo dei bug risolti.

Categoria vulnerabilità Impatto vulnerabilità Severità Numero CVE
Heap-based buffer overflow Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24435
Improper access control Local privilege escalation Importante CVE-2020-24433
Improper input validation Arbitrary JavaScript Execution Importante CVE-2020-24432
Signature validation bypass Minimal (defense-in-depth fix) Moderata CVE-2020-24439
Signature verification bypass Local privilege escalation Importante CVE-2020-24429
Improper input validation Information Disclosure Importante CVE-2020-24427
Security feature bypass Dynamic library injection Importante CVE-2020-24431
Out-of-bounds write Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24436
Out-of-bounds read Information Disclosure Moderata CVE-2020-24426CVE-2020-24434
Race Condition Local privilege escalation Importane CVE-2020-24428
Use-after-free Arbitrary Code Execution Critica CVE-2020-24430CVE-2020-24437
Use-after-free Information Disclosure Moderata CVE-2020-24438

Come di consueto, consigliamo ai nostri lettori di aggiornare i software il prima possibile per bloccare eventuali attacchi che potrebbero andare a buon fine nel caso non si sia applicata l’ultima patch. Ricordiamo che è possibile procedere all’aggiornamento dei prodotti in maniera manuale dall’apposita opzione del menù, oppure potete riscaricare il software completo dal sito ufficiale Adobe.

Lo scorso mese, in occasione dell'evento digitale Adobe MAX 2020, la compagnia ha presentato diverse novità inerenti ai suoi noti software Photoshop e Lightroom. In particolare, per il noto software di fotoritocco usato dai professionisti di tutto il mondo, Photoshop, Adobe ha annunciato la funzione Sky Replacement basata sulla tecnologia AI Adobe Sensei, due nuove selezioni di Refine Edge e gli innovativi filtri neurali che aprono un mondo di nuove possibilità per espandere ed elevare la creatività in pochi secondi. Queste funzionalità offrono nuovi modi per ridurre i flussi di lavoro complessi e allo stesso tempo danno accesso a una crescente libreria di filtri artistici per far scattare nuove idee o perfezionare le immagini.

Attualmente su Amazon potete acquistare l’ottimo notebook gaming Lenovo Legion Y540-15IRH a prezzo scontato. Non lasciatevelo sfuggire!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.