image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026 Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026...

AIxIA, seminari gratuiti sull’Intelligenza Artificiale: come seguirli?

AIxIA presenta il progetto "Spotlight Seminars on AI", una serie di seminari dedicati all'evoluzione e alle potenzialità dell'IA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 27/04/2022 alle 09:00
AIxIA
, l’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale fondata nel 1988, ha dato vita a “Spotlight Seminars on AI”, un ciclo di seminari incentrato sull’evoluzione e sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale, che faranno anche parte del programma del Dottorato Nazionale in Intelligenza Artificiale, segno di come l’Associazione sia costantemente impegnata in formazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie. In questi seminari saranno presenti ricercatori e scienziati italiani di fama internazionale.

“Scopo di questo nuovo progetto è quello di illustrare, esplorare e discutere le attuali sfide scientifiche, i trend e le opportunità del nostro complesso ambito di ricerca - dichiara Gianluigi Greco, Presidente di AIxIA - Sarà quindi una preziosa occasione formativa per tutti coloro che sono interessati allo studio dell’intelligenza artificiale. Per questo motivo incoraggiamo a partecipare in particolare i giovani scienziati e i dottorandi”.

spotlight-seminars-on-ai-226921.jpg

Il primo appuntamento dell'edizione "Spring 2022", chiamato “From semantic networks to knowledge graphs”, è previsto per giovedì 5 maggio e tratterà temi quali Knowledge Representation and Reasoning (KRR) e Data Managment (DM). Il relatore sarà Maurizio Lenzerini, professore ordinario di Informatica presso il Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale all'Università “Sapienza” di Roma.

Il 30 maggio sarà poi la volta del secondo seminario intitolato “Human behavior understanding in large-scale visual data” a cura di Rita Cucchiara, professoressa ordinaria di Sistemi di Elaborazione dell’Informazione presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” all’Università di Modena e Reggio Emilia. Questo appuntamento sarà dedicato a fornire una panoramica sulle novità e le sfide per la computer vision nella ricerca per comprendere il comportamento umano.

Infine il terzo e ultimo incontro, “Machine Learning and Logic: Fast and Slow Thinking”, previsto per il 24 giugno sarà rivolto all’integrazione tra i paradigmi model-driven e data-driven e vedrà la presenza di Moshe Vardi, professore di Informatica presso Rice University, negli Stati Uniti.

Per chiunque fosse interessato al progetto potrà seguire i tre seminari, tutti in lingua inglese, in maniera completamente gratuita tramite il canale YouTube dell’Associazione, a partire dalle ore 17.

Fonte dell'articolo: aixia.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Windows corregge finalmente un problema storico: cliccando "Aggiorna e arresta" il PC non si spegneva più, ma si riavviava dopo gli aggiornamenti.
Immagine di Windows 11 risolve un bug che durava da una vita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
MSI presenta la scheda madre MS-CF16 V3.0 in formato Pico-ITX senza ventole, progettata per funzionare in ambienti estremi da -40°C a 70°C.
Immagine di MSI lancia una scheda madre per ambienti estremi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.