image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell'APU Trinity

Test - Abbiamo messo l'APU A10 5800K contro le soluzioni Intel Core i3 3220 e Core i3 3225 in tre configurazioni diverse: standard, con tensione inferiore a quella di base e in overclock. Trinity sarà veloce ed efficiente?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Chris Angelini

a cura di Chris Angelini

Pubblicato il 04/10/2012 alle 14:00 - Aggiornato il 16/06/2015 alle 12:52
  • AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell'APU Trinity
  • A10-5800K: undervolt e overclock
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Risultati benchmark: Produttività
  • Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Risultati benchmark: Media Encoding
  • Consumi
  • Efficienza
  • Conclusioni

Introduzione

Nei giorni scorsi abbiamo visto le nuove APU Trinity di AMD impegnate con i videogiochi. La casa di Sunnyvale ha permesso alle varie testate di pubblicare i risultati test in due tranche, suddividendoli in due date differenti. Una scelta che a nostro modo di vedere dà la sensazione che AMD non sia particolarmente orgogliosa delle capacità dei nuovi prodotti per quanto riguarda la produttività o la creazione di contenuti.

A giugno AMD ci aveva fatto sapere che un modulo Piledriver avrebbe offerto il 15% di prestazioni in più di un modulo Bulldozer con applicazioni single e multi-thread, a pari frequenza di clock. Sapevamo quindi che Trinity si sarebbe rivelato più veloce di Llano in alcune situazioni e più lento in altre.

Poiché siamo riusciti a mettere le mani sui processori A10, A8 e A6 "Trinity" in anticipo, i dati che AMD non voleva venissero sono già disponibili da tempo, e molti di voi avranno già letto questi due articoli: AMD Trinity APU A10, A8 e A6 desktop: test in anteprima e AMD Trinity contro A8 3870K, Core i3 2100 e i3 2105. Se volete sapere come Piledriver si comporta alla stessa frequenza di Bulldozer, come lo scaling del bandwidth di memoria impatta sulle prestazioni grafica, quanta efficacia ha il Dual Graphics e come cambiano i consumi tra le due generazioni, potete ottenere tutte le informazioni leggendo quei due articoli.

AMD AM3+ FX-8350 AMD AM3+ FX-8350
 Acquista
AMD AM3+ FX-6300 AMD AM3+ FX-6300
 Acquista
Intel Ci7 Box Processore CPU Intel Ci7 Box Processore CPU
 Acquista

A giugno non c'erano ancora i processori Intel Core i3 Ivy Bridge, che sono arrivati sul mercato a settembre. Per questo articolo non potevamo quindi fare a meno di avere i risultati di Core i3 3220 e Core i3 3225. In passato ci era apparso subito chiaro che molto lavoro era stato riposto nel miglioramento dei consumi in idle di Trinity rispetto a Llano. Il TDP di 100 W delle APU è tuttavia significativamente maggiore rispetto a quello di 55 W dei Core i3. Quasi certamente Trinity non potrà offrire, allo stesso tempo, migliori prestazioni e consumi inferiori di Ivy Bridge.

  Radeon HD GPU (MHz) Shader TDP Core Fr. Base Turbo Cache L2 Prezzo (euro) 
A10-5800K 7660D 800 384 100 W 4 3.8 GHz 4.2 GHz 4 MB 128
A10-5700 7660D 760 384 65 W 4 3.4 GHz 4.0 GHz 4 MB 128
A8-5600K 7560D 760 256 100 W 4 3.6 GHz 3.9 GHz 4 MB 107
A8-5500 7560D 760 256 65 W 4 3.2 GHz 3.7 GHz 4 MB 107
A6-5400K 7540D 760 192 65 W 2 3.6 GHz 3.8 GHz 1 MB 77
A4-5300 7480D 724 128 65 W 2 3.4 GHz 3.6 GHz 1 MB 56

In questo articolo testiamo quindi il nostro A10-5800K a tensioni più basse e frequenze maggiori in modo da capire se basta poco per colmare il gap con le CPU Core i3 Ivy Bridge nei settori in cui queste eccellono. Inoltre, visto che i prezzi ufficiali sono finalmente noti, riusciremo a dirvi quale a nostro giudizio è la soluzione migliore.

Leggi altri articoli
  • AMD A10-5800K: Undervolt e Overclock dell'APU Trinity
  • A10-5800K: undervolt e overclock
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark: 3DMark 11
  • Risultati benchmark: Adobe CS6
  • Risultato benchmark: creazione contenuti
  • Risultati benchmark: Produttività
  • Risultati benchmark: Strumenti di compressione
  • Risultati benchmark: Media Encoding
  • Consumi
  • Efficienza
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.