image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

AMD, Athlon e Ryzen 3000 muoveranno i prossimi Chromebook

AMD ha presentato due nuove famiglie di APU a basso consumo dedicati ai Chromebook.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 22/09/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:12

Quello dei Chromebook è un mercato in forte crescita e AMD di certo non ha intenzione di farsi scappare questa ghiotta occasione. L'azienda ha quindi deciso di presentare due nuove serie di processori dedicati ai laptop Chrome OS da affiancare alla già presente linea di prodotti AMD Serie-A.

Fino ad ora AMD si era concentrata sul segmento di fascia entry level di processori per Chromebook con delle APU di fascia bassa. Per espandere il proprio mercato e permettere la realizzazione di dispositivi sempre più potenti e reattivi, l'azienda americana ha deciso di creare due nuove famiglie di processori Athlon e Ryzen Serie C, dotati di caratteristiche superiori e progettati per le fasce media e alta di portatili equipaggiati con il sistema operativo di Google.

acer-chromebook-amd-13370.jpg

AMD Ryzen 3000 Serie C

La fascia più alta sarà occupata dalle nuove APU Ryzen 3000 Serie C, che comprendono 3 diverse configurazioni. Si partirà dal Ryzen 3 3250C dotato di CPU 2 core/4 thread realizzata con il processo produttivo a 14nm e architettura Zen, con frequenza base di 2,6GHz e che può raggiungere in boost 3,5GHz. La parte grafica sarà data in carico a una iGPU Radeon a 3 Core dalla frequenza di 1200MHz.

Le APU Ryzen 5 3500C e Ryzen 7 3700C saranno invece entrambe basate su architettura Zen+ e realizzate con il nodo a 12nm, inoltre disporranno entrambe di 4 core/8 thread. A variare saranno le frequenze, 2,1GHz di base e 3,7GHz in boost per la prima e 2,3GHz di base e 4,0GHz in boost per la seconda, e le GPU integrate: 8 core Radeon a 1200MHz nel primo caso e 10 core Radeon a 1400MHz nel secondo.

Tutte e 3 le APU puntano a mantenere bassi i consumi con configurazioni TDP da 15W.

AMD Ryzen 3 3250C AMD Ryzen 5 3500C AMD Ryzen 7 3700C
Architettura CPU Zen (14nm) Zen+ (12nm) Zen+ (12nm)
Core/Thread 2/4 4/8 4/8
Frequenza base/Frequenza boost 2,6GHz/3,5GHz 2,1GHz/3,7GHz 2,3GHz/4,0GHz
Cache 5MB 6MB 6MB
GPU/Frequenza 3 core Radeon/1200MHz 8 core Radeon/1200MHz 10 core Radeon/1400MHz
TDP 15W 15W 15W

AMD Athlon 3000 Serie C

Le due APU della famiglia Athlon 3000 Serie C, che occuperanno la fascia media del mercato dei Chromebook, sono molto simili tra loro. AMD Athlon Silver 3050C avrà a disposizione una CPU a 2 core senza multithreading (SMT) dalla frequenza base di 2,3GHz e che può raggiungere in boost 3,2GHz. Ad affiancare il dual core è presente una GPU integrata a 2 core Radeon dalla frequenza di 1100MHz che sarà più che sufficiente per i task di tutti i giorni e per la navigazione web.

AMD Athlon Gold 3150C è invece una CPU dual core ma con SMT attivo e lavora alla frequenza base di 2,4GHz con la frequenza in boost che può arrivare a 3,3GHz. La GPU integrata in questo chip avrà a disposizione 3 core Radeon a 1100MHz.

Entrambe queste APU sono basate su architettura Zen e sono realizzate a 14nm. Come per la famiglia Ryzen 3000 Serie-C il TDP target è 15W.

AMD Athlon Silver 3050C AMD Athlon Gold 3150C
Architettura CPU Zen (14nm) Zen (14nm)
Core/Thread 2/2 2/4
Frequenza base/Frequenza boost 2,3GHz/3,2GHz 2,4GHz/3,3GHz
Cache  5MB 5MB
GPU/Frequenza 2 core Radeon/1100MHz 3 core Radeon/1100MHz
TDP 15W 15W

Non vediamo l'ora che produttori quali HP, Asus e Lenovo annuncino ufficialmente le nuove soluzioni per dare un'occhiata più da vicino a cosa queste APU siano in grado di fare nel mondo reale. Quello di cui siamo sicuri è che il mercato dei Chromebook sta per ricevere una nuova e ulteriore spinta che ne aiuterà la diffusione a livello globale.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14", processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
37
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
Mozilla rilancia Firefox con nuove protezioni contro il fingerprinting, tecnica di tracciamento che identifica gli utenti senza cookie tradizionali.
Immagine di Firefox dice basta al tracciamento invisibile online
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.