image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

AMD Big Navi, attenti alle fake news

Attenzione alle fake news, come quella della presunta Radeon RX 6900 XT.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 17/06/2020 alle 14:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

Come forse saprete, durante il 2020, o al più tardi nel Q1 2021, saranno commercializzate le nuove schede video di fascia alta di AMD basate sulla nuova architettura RDNA 2. Nei prossimi mesi le indiscrezioni si moltiplicheranno e, fra le molte che leggerete, ce ne saranno sicuramente di false. È il caso della Radeon RX 6900 XT, la presunta Big Navi che dovrebbe "asfaltare" l'attuale GPU consumer più veloce al mondo: Nvidia GeForce RTX 2080 Ti.

L'autore della fake news si è impegnato molto per ingannare gli utenti, producendo anche dei rendering simili a quelli della casa di Sunnyvale e che vi riportiamo di seguito:

foto-generiche-99281.jpg foto-generiche-99282.jpg foto-generiche-99283.jpg

Le seguenti slide sono state commentate anche sul noto canale Youtube Moore's Law Is Dead che ne ha prodotto un video:

Guarda su

La presunta RX 6900 XT implementerebbe 80 compute unit, che corrispondono a 5120 stream processor, operanti a un clock base di 1890MHz e uno massimo di ben 2220MHz. Queste frequenze sembrano inverosimili, tuttavia la GPU della PS5 raggiunge proprio i 2230Mhz, quindi una velocità simile tecnicamente è alla portata delle nuove GPU di AMD. Big Navi disporrebbe anche di 14GB di memoria GDDR6 da 14Gbps, per una larghezza di banda di 1008GB/s (qui l'autore l'ha sparata grossa). Queste specifiche si traducono in 22,73 TFLOPS di calcoli FP32, un valore notevole considerando che la RTX 2080 Ti raggiunge "solo" 13,45 TFLOPS.

La GPU costerebbe 1000 dollari, una cifra elevata ma verosimile, e consentirebbe anche di giocare in 4K con impostazioni grafiche massime a un frame rate superiore fino al 52% rispetto alla top di gamma Nvidia. La slide più sospetta è però quella delle prestazioni con il ray tracing: Big Navi riprodurrebbe i titoli con la nuova tecnica di gestione dell'illuminazione, con un calo di frame rate massimo del 9% rispetto alla rasterizzazione "classica". Un dato fin troppo sospetto.

Per quanto vorremmo credere a questa indiscrezione, non possiamo che bollarla come fake news. In genere, i leak dei nuovi prodotti sono accompagnati per lo meno dalla scheda di un engineering sample (ES) testato su importanti portali di benchmark, tipo 3DMARK. In questo caso, sono state distribuite solo slide di quello che sembra un prodotto già finito e con specifiche che sembrano fin troppo belle per essere vere.

Quel che è certo, è che nel corso di questo semestre scopriremo le specifiche ufficiali delle nuove GPU Nvidia Ampere, AMD RDNA2 e RDNA Refresh. Nel frattempo, se la vostra GPU vi avesse abbandonato, potreste dare un'occhiata a questa Gigabyte GeForce GTX 1660 SUPER OC (Amazon) con cui potreste divertirvi in 2K a 60fps e dettagli alti.

Cercate dei banchi RAM veloci e a buon prezzo? Date un'occhiata a questo kit Crucial Ballistix da 16GB e 3200MHz (Amazon).
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.