image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

AMD conferma: vedrete nuovi Ryzen Threadripper in futuro

Il CEO di AMD Lisa Su ha confermato che vedremo nuovi Ryzen Threadripper in futuro, anche se non ha voluto dire quando o anticiparne le caratteristiche tecniche.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 02/06/2019 alle 11:20
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A margine dell’annuncio dei nuovi Ryzen 3000 e i primi dettagli sulle schede Radeon RX 5000 Navi, il CEO di AMD Lisa Su ha affermato che l’azienda è impegnata a supportare pienamente anche la piattaforma Ryzen Threadripper, ossia la fascia High End DeskTop (HEDT) rivolta principalmente ai professionisti che devono assemblare workstation con molti core.

La dichiarazione della Su è importante, perché dopo aver annunciato l’arrivo di una nuova serie di soluzioni entro l’anno, i Threadripper di terza generazione erano misteriosamente scomparsi dalle ultime roadmap.

amd-ceo-lisa-su-computex-2019-35313.jpg

Il CEO di AMD non ha spiegato il motivo per cui i processori sono svaniti dalla roadmap, o quando vedremo la prossima generazione su mercato, ma ha voluto comunque rassicurare tutti.

“Non penso che abbiamo mai detto che i Threadripper non erano destinati a continuare, è qualcosa che ha preso vita propria su Internet. Vedrete senza dubbio nuovi Threadripper in futuro”.

La sfida è quella di differenziare i futuri Threadripper dai nuovi Ryzen 3000. La prima generazione di Threadripper offriva fino a 16 core, che è probabilmente il massimo - anche se il Ryzen 9 3900X si ferma a 12 core - che può offrire AMD con i nuovi Ryzen. I Threadripper di seconda generazione si sono spinti a 12/16 core per i modelli X e 24/32 core per quelli WX.

Per segnare una netta differenza con la gamma desktop mainstream, AMD dovrà probabilmente spingersi oltre, ai 64 core offerti dagli EPYC di seconda generazione (Rome), interrompendo la realizzazione di Threadripper a 12 e 16 core. Eventualità che Lisa Su sembrerebbe confermare: “se il mainstream va verso l’alto, allora anche Threadripper dovrà farlo. Ed è quello su cui stiamo lavorando”.

Lisa Su ha sottolineato che AMD “ama” il mercato HEDT e che la piattaforma ha fatto bene, posizionandosi secondo le aspettative nei mercati delle workstation e nella creazione dei contenuti.

Non male per un progetto che è partito in modo del tutto sperimentale, da un piccolo gruppo di dipendenti AMD che lavorato "nel proprio tempo libero" sfruttando le risorse legate alle CPU Ryzen, in primis l’interconnessione Infinity Fabric, spina dorsale di tutti i progetti dell’azienda.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita
Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?
3

Hardware

Crollo in borsa per NVIDIA e AMD: che succede?

Di Marco Pedrani

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.