image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...

AMD EPYC 7H12: 64 core, 128 thread e TDP di 280 watt

AMD ha presentato EPYC 7H12, un processore con 64 core e 128 thread e un TDP di ben 280 watt che gli permette di operare a frequenze maggiori del modello 7742.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 18/09/2019 alle 16:30

La seconda generazione dei processori EPYC, chiamata AMD EPYC 7002 e meglio nota con il nome in codice Rome, è ormai disponibile da circa un mese. La casa di Sunnyvale, oltre ad aver annunciato che le nuove CPU hanno raggiunto 100 nuovi record del mondo, ha colto l’occasione del lancio europeo in quel di Roma per svelare nuovi server e l’inedito EPYC 7H12.

amd-epyc-7h12-52011.jpg

EPYC 7H12 è un processore con 64 core e 128 thread, dotato di un TDP di ben 280 watt che gli permette di funzionare a 2,6 GHz di base e a 3,3 GHz di boost. Il nuovo chip richiede un sistema di raffreddamento a liquido per funzionare al meglio, ed è destinato a carichi HPC - High Performance Computing.

EPYC Rome Core / Thread Base / Boost (GHz) Cache L3 (MB) TDP (W) Prezzo su mille unità
7H12 64 / 128 2,6 / 3,3 256 280 ?
7742 64 / 128 2,25 / 3,4 256 225 6950 dollari
7702 64 / 128 2 / 3,35 256 200 6450 dollari

ATOS ha svelato un nuovo supercomputer ibrido chiamato Bullsequana XH2000 pensato per soluzioni di classe exascale che supporta il nuovo processore EPYC 7H12 di AMD, grazie a un’avanzata soluzione di raffreddamento a liquido per i 32 server blade 1U per rack. Il nuovo processore è in grado di fornire fino a 4,2 TFLOPs di potenza, il che lo rende fino all’11% più veloce del top di gamma EPYC 7742 (LINPACK).

Per il resto il processore condivide le stesse caratteristiche degli altri EPYC Rome, con l’uso di un design basato su chiplet a 7 nanometri (core Zen 2) affiancati da un I/O die a 12 nanometri. Il chip è dotato di 256 MB di cache L3, 8 canali di memoria DDR4-3200 e supporta il PCI Express 4.0 (128 linee).

Oltre a questo nuovo modello di processore, AMD ha annunciato che Dell EMC porterà sul mercato nei primi mesi del 2020 una nuova gamma di server Dell PowerEdge (R6515, R7515, R6525, R7525 e C6525) per datacenter e servizi cloud, a riprova che i principali attori dell’industria hanno colto le grandi possibilità offerte dalle nuove CPU AMD.

amd-epyc-7h12-52009.jpg amd-epyc-7h12-52010.jpg

In particolare AMD sottolinea come i server EPYC offrano molti più core delle soluzioni Intel Xeon nel formato single-socket e quindi garantiscano una maggiore efficienza. Dell EMC ha usato il server PowerEdge R7515 per raggiungere un nuovo record mondiale nel benchmark TPCX-V (database virtualizzati), con un miglioramento prestazionale del 280% rispetto a quanto ottenuto con gli EPYC precedenti.

I partner di AMD per i nuovi EPYC sono in costante aumento: TSMC sta iniziando a usarli per la ricerca e sviluppo ad esempio, ma anche Nokia, OVHcloud e IBM Cloud forniranno accesso a EPYC 7402P nel cloud.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
Mentre NVIDIA combatte ancora per poter esportare Blackwell in Cina, AMD ottiene le licenze per gli acceleratori Instinct MI308.
Immagine di NVIDIA, dopo il danno la beffa: AMD può esportare in Cina
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.