logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
CPU

AMD non sta con le mani in mano: ecco Ryzen 7 7800X con 10 core

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

CPU

AMD non sta con le mani in mano: ecco Ryzen 7 7800X con 10 core

di Gabriele Giumento | giovedì 27 Ottobre 2022 13:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • AM5
  • Benchmark
  • cpu
  • Geekbench
  • Ryzen 3 7300X
  • Ryzen 7 7800X
  • Zen 4
  • CPU
  • AMD

Come notato da tutti già fin dalle varie indiscrezioni e notizie pre-lancio, la nuova serie di CPU Intel Raptor Lake ha alzato considerevolmente la conta dei core su quasi tutti i modelli: si parte dai 10 core già su Core i5-13400, ancora da annunciare, passando dai 14 core sul Core i5-13600K, per finire con i 16 core dell’i7-13700K e i 24 core del Core i9-13900K. Questo vantaggio ha permesso all’azienda di Santa Clara di primeggiare in diversi ambiti, come mostrato dai primi benchmark dopo l’uscita. AMD, che invece ha deciso di mantenere invariato il numero di unità di elaborazione nei suoi Ryzen 7000, sembra al lavoro su una prima risposta alla lineup Intel: il Ryzen 7 7800X, da poco trapelato su Geekbench, includerebbe infatti 10 core e 20 thread.

In maniera analoga al 7900X, il Ryzen 7 7800X farebbe uso di due CCD, che comprenderebbero però 5 core e 32MB di cache L3 ciascuno, per un totale di 10 core e 64MB di cache. L’esemplare trapelato sul sito web di Geekbench ha una frequenza di funzionamento che parte da 4,5 GHz, per raggiungere in boost i 5,4 GHz. Dato che la CPU non è stata ancora ufficialmente annunciata, AMD non ha proferito parola sulla disponibilità e sul prezzo, ma a giudicare dalle performance generalmente inferiori del fratello minore Ryzen 7 7700X rispetto al Core i7-13700K, possiamo aspettarci che l’azienda posizioni il nuovo Ryzen 7 7800X tra i 450€ e i 500€, abbassando eventualmente il prezzo del modello da 8 core in modo da portarlo più vicino a quello dell’i5-13600K. Con queste specifiche, il 7800X ha registrato un punteggio in multi thread di 16163 punti, con cui si piazza tra il 7900X e il 7700X, proprio grazie al maggior numero di core.

Fonte: Geekbench
AMD Ryzen 7 7800X benchmark

Ryzen 7 7800X, tuttavia, non è la sola CPU a essere apparsa in anteprima: a fare compagnia al modello di fascia alta c’è anche Ryzen 3 7300X, un’interessante processore pensato per dare battaglia alla fascia bassa dei modelli della concorrenza, segmento dove Intel ha da tempo il predominio, ma al tempo stesso non ha il vantaggio dell’architettura ibrida che caratterizza le varianti più performanti. Il 7300X è un processore da 4 core e 8 thread e fa uso di un CCD da 8 core Zen 4 con quattro di questi disabilitati, oltre a 32MB di cache L3: ve ne abbiamo parlato più nel dettaglio in questo articolo.

di Gabriele Giumento |
giovedì 27 Ottobre 2022 13:21
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • AM5
  • Benchmark
  • cpu
  • Geekbench
  • Ryzen 3 7300X
  • Ryzen 7 7800X
  • Zen 4
  • CPU
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
soffiatori
Soffiatori | I migliori del 2023
Cercate uno o più soffiatori per il vostro giardino? Scoprite la nostra guida all'acquisto sui migliori modelli acquistabili online.
13 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • giardinaggio
  • primavera
13
  • 14
Offerta
Migliori tagliabordi
Tagliabordi | I migliori del 2023
In cerca dei migliori tagliabordi per sistemare il vostro giardino? Ecco i migliori modelli a batteria, elettrici e con motore…
13 di Dario De Vita - 4 ore fa
  • Amazon
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • primavera
  • Tagliabordi
13
  • 11
Offerta