image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

AMD, patch Windows 10 e nuovi BIOS contro l'attacco Spectre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/04/2018 alle 06:46

Mark Papermaster, direttore tecnologico di AMD, ha fornito in queste ore un nuovo aggiornamento sulle azioni che l'azienda ha intrapreso per proteggere i propri clienti dall'attacco Spectre (variante 2). In passato AMD si disse piuttosto tranquilla, sicura del fatto che portare l'attacco Spectre 2 alle proprie architetture è un'operazione molto complessa. Il quadro non è cambiato, ma l'azienda non ha voluto lasciare nulla al caso.

"Continuiamo a lavorare con l'industria su questo pericolo. Abbiamo definito step aggiuntivi tramite la combinazione di update del microcode del processore e patch del sistema operativo che saranno resi disponibili ai clienti e partner AMD per mitigare ulteriormente il pericolo", disse proprio Papermaster (da non dimenticare che l'architettura Zen 2 sarà immune a Spectre).

Con l'aggiornamento odierno AMD ci fa sapere che Microsoft sta "rilasciando in questo momento un update del sistema operativo dedicato agli utenti AMD con sistema operativo Windows 10 (versione 1709) contenente mitigazioni per la variante 2 di Spectre. Il supporto a queste mitigazioni per i processori AMD in Windows Server 2016 diventerà disponibile dopo la validazione e il testing finale".

Inoltre, "aggiornamenti del microcode con le nostre mitigazioni consigliate per la variante 2 di Spectre sono stati distribuiti ai nostri clienti e partner e riguardano i processori a partire dai primi prodotti core Bulldozer introdotti nel 2011".

Insomma, se per il sistema operativo non dovrete far altro che installare l'aggiornamento quando proposto, per il microcode dovete scaricare e installare l'aggiornamento BIOS fornito dal produttore del PC o del server o dal produttore della vostra scheda madre.

Ovviamente sempre se sarà distribuito, perché se probabilmente non mancherà il supporto per le CPU basate su architettura Zen, non è detto che tutti i produttori corrano a distribuire BIOS per le architetture più vecchie.

Chi non usa Windows ma Linux è probabilmente già al sicuro, in quanto le mitigazioni per l'attacco sono state già distribuite ai partner e integrate nelle distro nelle settimane precedenti. AMD ricorda che correttivi per Spectre variante 1 sono già stati distribuiti tramite un aggiornamento del sistema operativo, mentre per quanto riguarda Meltdown i suoi processori sono immuni.


Tom's Consiglia

Con l'avvicinarsi della nuova famiglia Ryzen, al debutto questo mese, le CPU di prima generazione costano sempre meno. Ryzen 5 1600X non è molto lontano dal prezzo più basso di sempre.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
I produttori accumulano scorte mentre i data center per l'intelligenza artificiale assorbono l'offerta globale di chip DRAM e NAND, creando difficoltà per il settore consumer.
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
Microsoft spinge sull’AI, ma gli utenti lamentano da anni gli stessi difetti: prestazioni instabili, UI frammentata e scarsa attenzione al workflow.
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
Microsoft risponde alle critiche su Windows: il responsabile Pavan Davuluri ammette i problemi di stabilità, interfaccia e performance del sistema operativo.
Immagine di Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
La nuova startup guidata da Bezos punta a un’AI capace di apprendere dal mondo fisico, con applicazioni in robotica, industria e aerospazio.
Immagine di Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
Intel conclude il ciclo LGA 1851 con tre processori Arrow Lake-S 'Plus': miglioramenti limitati a frequenze e memoria DDR5 prima del passaggio a LGA 1954.
Immagine di Intel Arrow Lake refresh, un rumor svela i nuovi modelli
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.