image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware ...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

AMD Radeon RX 6000, prima immagine ufficiale e modello 3D su Fortnite

AMD ha deciso di voler svelare in anticipo il design reference delle sue prossime schede video.

Advertisement

Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2020 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ormai manca sempre meno alla presentazione delle nuove schede video della famiglia Radeon RX 6000 di AMD. Le GPU RDNA2 saranno svelate a fine ottobre, tuttavia l'azienda americana sta lentamente cercando di attirare l'attenzione degli utenti rivelando poco a poco qualcosa di quello che vedremo durante la presentazione ufficiale.

amd-radeon-rx-6000-113551.jpg

AMD ha deciso di voler svelare in anticipo il design reference delle sue prossime schede video. Con un tweet sul suo profilo ufficiale, l'azienda ha mostrato al mondo quello che sarà il design di una delle nuove schede Radeon dedicate al gaming che arriveranno sul mercato. E non è tutto, l'azienda ha inserito anche un modello 3D della GPU Big Navi all'interno dell'acclamato gioco di Epic Games, Fortnite. Il video sottostante registrato da Anshel Sag mostra la scheda in tutto il suo splendore.

Guarda su

La scheda in questione sarà probabilmente il prodotto di punta di AMD della serie basata sull'architettura grafica RDNA2. La scheda è dotata di una nuova soluzione di raffreddamento a doppio slot e tripla ventola assiale che utilizza nuove grandi ventole ad alto flusso d'aria e un dissipatore di calore con alette in alluminio che ricopre l'intera lunghezza di questa scheda lunga circa 30cm. Sul lato, in bella vista, il logo Radeon illuminato. Questa è la seconda scheda con design reference di AMD dotata di tre ventole assiali, dopo la Radeon VII.

La scheda è dotata di due connettori di alimentazione PCIe a 8 pin in posizione classica. Le uscite video includono una coppia di DisplayPort, una HDMI e una USB Tipo-C. Poiché l'aria calda è incanalata attraverso la parte superiore della scheda e non verso l'I/O posteriore, AMD ha optato per un I/O shield sigillato come quello della Radeon Fury.

Solamente nella giornata di ieri sono trapelati i primi benchmark di quella che si crede essere una scheda AMD Radeon della serie RX 6000, anche se non è chiaro se si tratta del modello top di gamma. Le performance della scheda grafica sarebbero in pari con quelle di una RTX 2080 Ti.

AMD Ryzen 5 3600X, CPU a 6 core e 12 thread dalla frequenza di 4,4GHz, è disponibile su Amazon a prezzo scontato, non fartelo scappare!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità
4

Hardware

Un miner "della domenica" vince 270.000$, contro ogni probabilità

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
1

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.