image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

AMD Radeon VII, la memoria HBM2 pesa quasi la metà del prezzo finale?

La Radeon VII difficilmente potrà mettere pressione a Nvidia, trattandosi di una scheda riadattata dal mercato dell'intelligenza artificiale e con un prezzo elevato a causa, tra le altre cose, di 16 GB di memoria HBM2.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 28/01/2019 alle 07:00
La Radeon VII debutterà il 7 febbraio a 699 dollari
, un prezzo esentasse che potrebbe vederla arrivare da noi ad almeno 750 euro. Della scheda ormai conosciamo tutto, dal fatto che è basata su una GPU Vega a 7 nanometri fino alla memoria, ben 16 GB di HBM2, un quantitativo elevato che pesa molto sul prezzo.

Stando a quanto riportato da Fudzilla, l'impatto sarebbe nell'ordine dei 320 dollari circa, sulla base del fatto che un chip da 4 GB costa circa 80 dollari. Ovviamente AMD dovrebbe pagarlo qualcosa meno comprandolo in volumi, ma secondo il sito non si parla di un prezzo molto differente, anche se non c'è conferma su questa affermazione. Fudzilla aggiunge inoltre che il prezzo dei materiali dell'intera scheda sforerebbe i 650 dollari.

amd-radeon-vii-presentazione-14046.jpg

La Radeon VII è strettissima parente della Radeon Instinct MI50, anch'essa dotata della stessa quantità di memoria. In molti, noi compresi, hanno commentato l'annuncio della nuova soluzione rilevando come forse sarebbe stato meglio adottare 8 GB di memoria senza intaccare troppo le prestazioni, ottenendo un prezzo di listino più competitivo. Così non è stato.

AMD ha probabilmente preferito investire meno risorse ingegneristiche possibili sulla Radeon VII, e di conseguenza sono rimasti i 16 GB, che impattano sul prezzo e sul ritorno economico di AMD, tanto che si è parlato di possibile vendita in perdita e di un numero esiguo di unità prodotte. A tal proposito l'azienda ha affermato che coprirà la domanda, ma ciò non significa che si tratterà di una produzione in grandi volumi.

In definitiva, una scheda che si presenta come una mera (e legittima) operazione di marketing, seppur sia comunque potenzialmente valida grazie a prestazioni "vicine alla RTX 2080" secondo la casa di Sunnyvale. Con la Radeon VII, AMD può vantare il primato nell'adozione dei 7 nanometri e segnare un colpo in questa prima parte di 2019 laddove Nvidia si appresta a inserire nuovi tasselli all'offerta Turing.

Leggi anche Nvidia attacca la Radeon VII, scheda video "deludente" secondo il CEO Huang

Non è però il prodotto utile per creare competizione sul mercato, con tutte le nostre speranze che vanno sulle schede video Navi attese, stando alle ultime, nella seconda metà dell'anno. Nelle prossime settimane vi proporremo prima l'unboxing e poi la recensione della nuova Radeon VII, ma nel frattempo se volete uno sguardo di massima sulle specifiche tecniche, potete leggere questo articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.