image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2 Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

AMD riceve un prestigioso premio dal CERN

Il CERN ha riconosciuto l'impegno di AMD nella progettazione e realizzazione degli ALICE Online & Offline Event Processing Nodes (EPN).

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 13/12/2021 alle 15:00

Tramite un comunicato stampa, AMD ha annunciato di aver ricevuto il premio ALICE Industry Award 2021 come riconoscimento del suo impegno nella progettazione e realizzazione degli ALICE Online & Offline Event Processing Nodes (EPN), alimentati dai processori AMD EPYC e dagli acceleratori AMD Instinct.

amd-epyc-instinct-cern-203633.jpg

Il rilevatore ALICE (A Large Ion Collider Experiment) viene utilizzato da oltre 1.500 scienziati appartenenti a 151 istituti di 37 paesi allo scopo di studiare la materia presente ai giorni nostri e quella esistente nei primi microsecondi dopo il Big Bang. Per analizzare il flusso di dati di 600GB/s generato dal rivelatore ALICE, AMD e gli sviluppatori di ALICE hanno installato e avviato il software EPN, una farm di computer ad alte prestazioni con otto acceleratori AMD Instinct e due processori 32-core AMD EPYC. Per riconoscere l’impegno degli ingegneri AMD che hanno fornito il loro supporto per sviluppare e installare il complesso software di diagnosi, la squadra ALICE ha celebrato il successo dell'installazione con un premio.

Lo scorso anno AMD e CERN hanno annunciato un nuovo caso di studio che evidenziava l’implementazione da parte del CERN dei processori AMD EPYC di seconda generazione per la raccolta dell’enorme throughput di dati dai rivelatori del Large Hadron Collider (LHC) – dove i collision data non elaborati arrivano all’incredibile velocità di 40TB al secondo. Nel caso foste interessati,  potete trovare ulteriori dettagli al seguente indirizzo.

amd-epyc-instinct-cern-203634.jpg

Qualche giorno fa, vi abbiamo parlato anche di alcuni rumor inerenti alla presunta presentazione delle nuove schede grafiche Radeon RX 6000 in occasione dell'evento CES 2022. Questa nuova serie, realizzata a 6nm, dovrebbe costituire una sorta di refresh di quella attuale, con frequenze e livelli di efficienza più elevati. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
Il nuovo standard LTO-10 porta il nastro a 40TB nativi, offrendo una soluzione potente e competitiva per backup enterprise e archiviazione a lungo termine.
Immagine di Il nastro torna protagonista con il nuovo LTO-10 da 40TB
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.