image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2 Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Il misterioso AMD Ryzen 3 5100 torna a mostrarsi in una foto

Il processore Ryzen 3 5100 basato su architettura Zen 3 riappare online dopo due anni, ma rimane ancora senza un lancio ufficiale globale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 24/09/2025 alle 17:45

La notizia in un minuto

  • Il Ryzen 3 5100 è un processore AMD Zen 3 mai lanciato ufficialmente a livello globale, con 4 core/8 thread e frequenze da 3,8 a 4,2 GHz, distribuito solo in Cina come test di mercato
  • Un sample del 2020 è emerso online, rivelando l'esistenza di questo "chip fantasma" che non figura nell'elenco ufficiale dei prodotti AMD ma era supportato da alcune schede madri GIGABYTE
  • Il processore risulta oggi commercialmente obsoleto dato che il Ryzen 5 5500 offre 6 core/12 thread a meno di 80 dollari, rendendo il quad-core anacronistico per le esigenze moderne
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Nel mondo dei processori AMD si nascondono chip mai arrivati ufficialmente sui mercati globali, e uno di questi è emerso di recente. Infatti, il Ryzen 3 5100 rappresenta una di quelle curiosità tecnologiche che dimostrano come le aziende sviluppino più varianti di quelle che poi decidono di commercializzare su larga scala. Questo processore, basato sull'architettura Zen 3, è stato avvistato online in quello che sembra essere un sample risalente al 2020, offrendo uno sguardo su quello che avrebbe potuto essere il punto d'ingresso più economico della famiglia Ryzen 5000.

Le specifiche del chip fantasma

Le caratteristiche tecniche del Ryzen 3 5100 lo posizionano come il più modesto della famiglia Zen 3. Il processore dispone di una configurazione a 4 core e 8 thread, con frequenze operative che vanno da 3,8 GHz di base fino a 4,2 GHz in modalità boost. La cache combinata L2+L3 raggiunge i 10 MB, suddivisi in 2 MB di L2 e 8 MB di L3, mentre il TDP rimane contenuto nei 65W tipici dei processori di fascia entry-level.

pic.twitter.com/HveUivfz4U

— 188号 (@momomo_us) September 24, 2025

A differenza di alcune varianti della serie Ryzen 3, questo modello non integra una GPU, classificandosi quindi come processore dedicato che necessita di una scheda grafica separata. Appartiene alla famiglia Cezanne e condivide l'architettura con i più noti fratelli maggiori della serie 5000.

Un lancio esclusivo per il mercato cinese

Le immagini pubblicate dall'utente @momomo_us su social media mostrano quello che appare essere un campione autentico del processore. Secondo le informazioni emerse, il Ryzen 3 5100 ha effettivamente visto una distribuzione limitata, ma esclusivamente nel mercato cinese. Questa strategia di rilascio regionale non è insolita per AMD, che spesso testa varianti specifiche in mercati selezionati prima di valutare un'eventuale espansione globale.

Un processore che non esiste ufficialmente ma è realmente esistito

La presenza del chip era già stata segnalata nel 2023, quando comparve brevemente sul sito web di GIGABYTE tra i processori supportati da alcune schede madri. Tuttavia, il Ryzen 3 5100 non figura nell'elenco ufficiale dei prodotti AMD, rendendo questa scoperta ancora più intrigante per gli appassionati di hardware.

Perché non ha senso oggi

Dal punto di vista commerciale, l'assenza di un lancio globale appare giustificata guardando l'attuale panorama di mercato. Il Ryzen 5 5500, disponibile a meno di 80 dollari, offre 6 core e 12 thread insieme al doppio della cache L3, rappresentando un'opzione decisamente più vantaggiosa per qualsiasi tipo di utilizzo. In un contesto in cui anche le applicazioni di base beneficiano di un maggior numero di core, un processore quad-core risulterebbe anacronistico.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #2
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
  • #5
    GTA 6: il sito ufficiale conferma uscita solo per console
  • #6
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Articolo 1 di 3
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
Apple rimuove la sincronizzazione automatica delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch nell'UE con iOS 26.2, in risposta alle richieste della UE.
Immagine di Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
In cerca della vostra prossima scheda madre gaming? Grazie a questa guida potrete fare la scelta giusta, sia che siate possessori di CPU AMD che Intel!
Immagine di Migliori schede madri gaming (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.