image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

AMD, ufficiali i nuovi EPYC con 3D V-Cache

AMD ha ufficializzato i nuovi processi EPYC Milan-X, i primi dotati di 3D V-Cache a debuttare sul mercato, in attesa del Ryzen 7 5800X3D.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 21/03/2022 alle 14:00

AMD ha annunciato la disponibilità globale dei nuovi processori AMD EPYC Milan-X, i primi al mondo per datacenter a sfruttare una tecnologia di stacking 3D, qui sfruttata per implementare la 3D V-Cache, che presto farà il suo debutto anche nel settore consumer grazie all'arrivo del Ryzen 7 5700X3D.

Basati su architettura Zen 3, i nuovi EPYC Milan-X offrono fino al 66% di prestazioni in più rispetto ai modelli AMD EPYC Milan senza 3D V-Cache in diversi carichi di lavoro legati al calcolo.

amd-epyc-milan-x-221212.jpg

La base dei nuovi processori è la stessa dei modelli senza 3D stacking, motivo per cui è assicurata la compatibilità con tutti i software funzionanti su EPYC Milan, oltre che quella hardware sulle piattaforme che li supportano. Grazie a 3D V-Cache, EPYC Milan-X offre la cache L3 più ampia in questo settore, caratteristiche che porta benefici e miglioramenti prestazionali in applicazioni che si basano e fanno uso di grandi data set, come quelle di calcolo di fluidodinamica (CFD), analisi di elementi finiti (FEA), analisi strutturale e altri ambiti.

A differenza di quanto accaduto nel settore consumer, dove AMD ha introdotto solamente una CPU con 3D V-Cache, la famiglia EPYC Milan-X è composta da quattro diverse CPU, che vanno dai 16 ai 64 core. TDP e frequenze cambiano, ma tutte hanno in comune due cose: i canali di memoria, 8, e ben 768MB di cache L3. Qui sotto vi lasciamo una tabella con tutte le specifiche dei nuovi modelli annunciati.

CPU Core / thread TDP (W) Range TDP configurabile Frequenza base / boost (GHz) Cache L3 (MB) Canali DDR Prezzo (Dollari)
AMD EPYC 7373X 64 / 128 280 225-280 2,2 / 3,5 768 8 8.800
AMD EPYC 7473X 32 / 64 280 225-280 2,8 / 3,6 768 8 5.590
AMD EPYC 7573X 24 / 48 280 225-280 2,8 / 3,7 768 8 3.900
AMD EPYC 7773X 16 / 32 280 225-280 3,05 / 3,8 768 8 4.185

I nuovi processori AMD EPYC Milan-X con tecnologia 3D V-Cache sono disponibili da oggi presso i vari partner di AMD, come Cisco, Dell, HPE, Gigabyte, Lenovo e tanti altri, inoltre sono supportati dai principali partner software come Siemens, Cadence, Synopsis e altri ancora. Le macchine virtuali Microsoft Azure HBv3 sfruttano i nuovi processori, così da offrire (secondo Microsoft) fino all'80% di prestazioni in più in carichi specifici di calcolo ad alte prestazioni, rispetto ai risultati raggiunti dalla precedente iterazione di VM HBv3.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Shader avanzati su ROG Ally: ecco la lista dei giochi compatibili
Un aggiornamento che va oltre le semplici prestazioni: con l’Advanced Shader Delivery, Microsoft ridefinisce la fluidità del gioco in mobilità.
Immagine di Shader avanzati su ROG Ally: ecco la lista dei giochi compatibili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.