Da 512 Byte a 4 KB

Recensione - Test dei dischi fissi per valutare l'impatto del cambio di dimensione dei settori.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Da 512 Byte a 4 KB

Un settore è la più piccola unità di archiviazione su un hard disk, ed è sempre stato da 512 Byte. Questo significa che salvare un file occupa non meno di questo spazio, anche se il file è più piccolo. Una scelta sensata in un mondo dove l'utente medio aveva bisogno di qualche decina di giga al massimo, e che permetteva di ridurre al minimo gli sprechi di spazio.

Nel tempo però i settori da 512 Byte sono diventati un fattore limitante. Al giorno d'oggi diamo per scontato che la misura media dei file è molto più grande di 512 byte, e capovolge il problema dello spreco di spazio: per ogni blocco di memoria da 512 byte si calcola un Errore di Correzione del Codice (ECC), e, come potete immaginare, i dati ECC richiedono spazio di archiviazione. Chiaramente un settore da 4096 richiede meno informazioni ECC rispetto a 8 blocchi da 512 byte, se l'algoritmo ECC rimane sempre uguale. A conti fatti, la capacità di archiviazione reale del disco rigido aumenta, per merito della riduzione dei dati ECC.

Incrementare la capacità attraverso i settori da 4 KB

Per i produttori di hard disk questa modifica è un modo semplice di aumentare la capacità di archiviazione. C'è inoltre un altro vantaggio, legato all'architettura, perché molti altri elementi del computer (come le pagine di memoria x86 e molti cluster dei file di sistema) usano blocchi di dati da 4 KB. Inoltre, la correzione della misura dei settori rappresenta un cambiamento relativamente piccolo, e non richiede molte modifiche hardware (come nel caso di un aumento della densità dei bit, ovvero la quantità di dati archiviabile in una superficie specifica dell'hard disk). Infine, il cosiddetto Formato Avanzato permette l'uso di algoritmi ECC più solidi, che è importante alla luce di capacità di archiviazione sempre più grandi.

Abbiamo usato un paio di dischi rigidi SATA da 2,5 pollici per confrontare le prestazioni tra i settori da 512 Byte e quelli da 4 KB, e abbiamo guardato cosa succede nel peggior scenario possibile, dato che le configurazioni più obsolete potrebbero comportare prestazioni inferiori sui settori da 4 KB.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.