Settori da 4 KB: Toshiba MK7559GSXP (750 GB)
Questo è l'ultimo disco da 2,5 pollici SATA di Toshiba: è basato su settori da 4 KB, il che lo rende perfetto per un confronto con il suo predecessore da 640 GB. Ci aspettavamo un valore di trasferimento dati più elevato, e in effetti è così: un picco di 107 MB/s e una valore medio di lettura dati pari a 81 MB/s sono risultati eccellenti per un disco da 2,5 pollici, e attualmente non sono nemmeno troppo lontani dalle prestazioni di dischi da 3,5 pollici che girano a una velocità di 5400 RPM.
Come abbiamo già specificato nella pagina precedente, abbiamo rilevato che il nuovo disco fornisce prestazioni I/O ridotte finché i settori logici da 512 Byte sono allineati a quelli fisici da 4 KB. La differenza risulta principalmente in una maggiore densità dei dati e nel fatto che i dischi rigidi da 2,5 pollici sono progettati per applicazioni mobili su notebook o laptop. Un calo delle prestazioni a fronte di una maggiore efficienza è una cosa piuttosto prevedibile.
Ci sono alcuni benchmark dove il nuovo disco si comporta peggio del suo predecessore da 640 GB con i settori da 512 Byte. PCMark Vantage è uno di quelli. Nonostante tutto, la differenza non è molto evidente, dato che entrambi i dischi da 5400 RPM non sono stati progettati per la fascia alta del mercato.
![]() |
![]() |