image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Anche Google e Microsoft contro NVIDIA per l'acquisizione di ARM

Google, Microsoft ed altre aziende protestano contro l'acquisizione di ARM da parte del gigante NVIDIA.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:42
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Stando a Bloomberg, le principali società tecnologiche americane si stanno unendo alle richieste di applicazione dell'antitrust contro l'imminente acquisizione di ARM da parte di NVIDIA. Ciò fa seguito alla notizia dello scorso mese relativa all'inizio di indagini da parte delle autorità britanniche, dato che ARM è un'azienda con sede nel Regno Unito. Secondo le fonti di Bloomberg, il gruppo di società che richiedono questi controlli aggiuntivi include Google, Microsoft e Qualcomm, con almeno una delle tre che vuole lo scioglimento dell’accordo.

nvidia-arm-deal-113310.jpg

Il coinvolgimento di Google qui è particolarmente degno di nota, poiché la società sta attualmente affrontando le proprie indagini antitrust sia dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti sia da tutti e 50 i procuratori generali. Tutto nasce dalla preoccupazione che NVIDIA possa porre fine alla storia delle licenze aperte di ARM per i suoi chip. La compagnia aveva già promesso di mantenere la neutralità dell'azienda, tuttavia, dato che ARM ha perso 400 milioni di dollari nell'anno fiscale 2020, è possibile che NVIDIA debba apportare qualche tipo di cambiamento in ARM per giustificare un investimento così grande. Altre preoccupazioni emergono dalla posizione dell’azienda nel mercato dei chip rispetto all'attuale società madre di ARM, SoftBank, e su come NVIDIA potrebbe utilizzare l'acquisizione per limitare la fornitura di licenze ai suoi rivali.

nvidia-arm-deal-113301.jpg

Oltre all'indagine inglese sulla fusione, l'acquisto di NVIDIA è attualmente oggetto di investigazioni da parte della FTC, dell'UE e della Cina, a causa della natura globale della portata dell'azienda. Pertanto, non è chiaro cosa chiedano specificamente Google e gli altri concorrenti, a parte un'opportunità per esprimere la loro disapprovazione generale. Le fonti di Bloomberg non hanno fornito dettagli e la FTC ha rifiutato di commentare la vicenda. Ad ogni modo, modifiche alla leadership alla FTC potrebbero seriamente ostacolare la fusione e si tratta di una possibilità piuttosto concreta con i cambi al governo in corso con il neo eletto presidente Joe Biden. Questo potrebbe portare ad eventuali rinvii alla finalizzazione dell’accordo, prevista per il 2022, se non addirittura il suo annullamento.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.