image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più...
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...

NVIDIA-ARM, le autorità inglesi aprono un'inchiesta

La recente acquisizione di ARM da parte di NVIDIA ha portato le autorità inglesi ad aprire un'inchiesta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 07/01/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:51

Quando è diventato pubblico che NVIDIA era in trattativa con ARM per un'acquisizione, diverse persone sono state colte di sorpresa, tra cui il co-fondatore di ARM, Hermann Houser, che ha definito l'accordo un "disastro". Quando le trattative sono andate a buon fine, altri hanno espresso la loro apprensione per l'effetto della fusione nel settore e ora, pochi mesi dopo, stando a quanto riferito da AP News, le autorità britanniche stanno indagando sull'acquisto da 40 miliardi di dollari per preoccupazioni inerenti alla concorrenza.

generica-90082.jpg

ARM è stata acquistata da NVIDIA da Softbank, che l'aveva precedentemente acquisita nel 2016 per 32 miliardi di dollari, ma ARM non è riuscita a soddisfare le aspettative degli investitori. Tuttavia, a differenza di Softbank, NVIDIA ha molti concorrenti che lavorano con le tecnologie ARM, motivo per cui l'accordo è soggetto a un controllo così intenso. La compagnia ha promesso di mantenere la neutralità di ARM e il suo modello a licenza aperta, ma non tutti sono disposti a fidarsi della sua parola.

Avendo ARM sede nel Regno Unito, è la Competition and Markets Authority che sta attualmente indagando sull'accordo. Tuttavia, a causa di preoccupazioni normative anche da parte dell'UE, degli Stati Uniti e della Cina, ARM afferma che l'accordo probabilmente non sarà completo fino all'inizio del 2022.

nvidia-arm-deal-113310.jpg

Andrea Coscelli, Chief Executive della Competition and Markets Authority, ha affermato, ai microfoni della BBC:

L’industria dei chip vale miliardi ed è fondamentale per molti dei prodotti che utilizziamo maggiormente nella nostra vita quotidiana. Lavoreremo a stretto contatto con altre autorità garanti della concorrenza in tutto il mondo per valutare attentamente l'impatto dell'accordo e garantire che alla fine non si traduca in prodotti più costosi o di qualità inferiore per i consumatori.

ARM realizza architetture di chip, concedendo in licenza i progetti a diverse terze parti. Tra i licenziatari di ARM ci sono Apple, Samsung, Broadcom, Qualcomm, Huawei HiSilicon, la stessa NVIDIA ed altri ancora. Anche l'ultimo chip M1 di Apple contiene tecnologia ARM e la preoccupazione maggiore risiede nel fatto che la proprietà di ARM da parte di NVIDIA potrebbe dare alla società californiana troppo potere sui suoi concorrenti.

ASUS ROG Strix GO, cuffia da gaming wireless con cancellazione del rumore e compatibile con PC, Mac, Nintendo Switch, Xbox e PlayStation, è disponibile su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.