image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Apple e TSMC insieme per Apple Silicon

Apple, stando ad un articolo di Digitimes, stringerà un accordo con TSMC per la produzione dei chip Apple Silicon.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/07/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo il susseguirsi di diversi rumor in rete nel corso degli ultimi anni, finalmente il mese scorso Apple ha annunciato l’abbandono delle CPU di Intel all’interno dei suoi computer Mac in favore di una propria linea di chip basati sull’architettura ARM progettati internamente, chiamata Apple Silicon. Per raggiungere questo obiettivo avrà tuttavia bisogno di un partner per la loro produzione e chi meglio di TSMC potrebbe svolgere questo compito delicato? Stando ad un recente articolo apparso su Digitimes, la nota compagnia di Cupertino entro la prima metà del 2021 stringerà un accordo con TSMC per accaparrarsi una parte della sua notevole capacità produttiva.

apple-silicon-100136.jpg

Naturalmente, questo non sorprende di certo nessuno. Apple era già uno dei maggiori clienti di TSMC per i chip mobile e con i progressi compiuti a livello di dimensioni dei nodi di produzione, era piuttosto logico che Apple si sia rivolta prima di tutto al suo partner di fiducia. Anche le voci che circolavano sul web nel periodo precedente all’annuncio ufficiale parlavano di un possibile accordo con la nota fabbrica di semiconduttori.

Anche se Apple iniziasse commissionando quantitativi non elevati di chip a TSMC, il chipmaker avrà in ogni caso un cliente potenzialmente immenso nelle sue mani. Gli analisti prevedono che i primi Mac con Apple Silicon al loro interno saranno i MacBook Air e MacBook Pro da 13 pollici, con il resto della line up che seguirà a tempo debito. Ricordiamo, infatti, che Apple ha affermato che il completamento della transizione avverrà nel corso di due interi anni. Per quanto riguarda il resto della componentistica, nell’articolo di Digitimes viene inoltre affermato che Apple avrebbe contattato ASMedia per la fornitura di controller USB per i Mac dotati dei nuovi processori.

Recentemente vi abbiamo parlato anche di Big Sur, il primo sistema operativo cross platform, che offrirà una gradita novità: l’installazione degli aggiornamenti in background. Per saperne di più, vi consigliamo di consultare questa nostra notizia.

L’arrivo dei primi Mac di una certa potenza equipaggiati con Apple Silicon è un po’ lontano e sicuramente la compagnia della mela morsicata continuerà a supportare i Mac con CPU Intel ancora a lungo. Se avete bisogno in questo momento di un portatile potente con sistema operativo macOS, vi consigliamo il MacBook Pro con display da 16”, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.