image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Apple, il nuovo MacBook basato su ARM avrà un chipset completamente nuovo?

Stando alle informazioni diffuse dai un leaker, il prossimo MacBook di Apple non sfrutterà un chipset ARM della serie A.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 04/08/2020 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:21
Qualche giorno fa vi abbiamo parlato
di alcune informazioni diffuse da Apple Lab, che parlavano della commercializzazione del primo MacBook con display da 12″ equipaggiato con SoC Apple Silicon. Il notebook, stando ai leak, dovrebbe utilizzare il SoC A14X, 8GB o 16GB di RAM, SSD da 256GB o 512GB, una singola porta USB-C ed una webcam con risoluzione 720p FaceTime HD. Il portatile, del peso inferiore al chilogrammo, dovrebbe offrire un’autonomia davvero elevata, attestandosi sulle 15-20 ore in base all’utilizzo, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi sui 799$.

Ovviamente, queste informazioni vanno prese solo come speculazioni in attesa di una presentazione ufficiale da parte della compagnia di Cupertino. Tuttavia, il leaker Jioriku ha già smentito tali affermazioni, dichiarando che il nuovo MacBook userà un SoC completamente nuovo e non sarà basato sulla serie A che già conosciamo ed abbiamo potuto apprezzare in prodotti come iPhone, iPad ed Apple TV.

Quick reminder that the ARM SoC in the new MacBook will not be the A series everyone knows. Not anything like A14X (example) anyway.

It's a brand new SoC made only for the MacBook

— mcguire | 🔜 ANYC (@Jioriku) August 2, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Stando agli ultimi rumor, sembra che il SoC dovrebbe offrire un totale di dodici core, suddivisi tra otto ad elevate prestazioni e quattro che punteranno all’efficienza energetica, da impiegare solo per i compiti più semplici in modo da ottimizzare i consumi e di conseguenza aumentare la durata della batteria.

Il prezzo, in particolare, che dovrebbe attestarsi a soli 799$, ha subito catalizzato l’attenzione del pubblico, in quanto è decisamente inferiore a quello che Apple ci ha abituato sino ad ora. Che la produzione in proprio dei processori possa portare ad una diminuzione dei prezzi complessiva?

Stando ad un recente articolo di Digitimes, la compagnia di Cupertino si affiderà a TSMC per la produzione dei suoi chip Apple Silicon. Apple era già uno dei maggiori clienti di TSMC per i chip mobile e con i progressi compiuti a livello di dimensioni dei nodi di produzione, era piuttosto logico che Apple si sia rivolta prima di tutto al suo partner di fiducia. Nel report, infine, veniva affermato che Apple avrebbe contattato ASMedia per la fornitura di controller USB per i nuovi Mac.

Recentemente vi abbiamo parlato anche di Big Sur, il primo sistema operativo cross platform, che offrirà una gradita novità: l’installazione degli aggiornamenti in background. Per saperne di più, vi consigliamo di consultare questa nostra notizia.

L’arrivo dei primi Mac di una certa potenza equipaggiati con Apple Silicon è un po’ lontano e sicuramente la compagnia della mela morsicata continuerà a supportare i computer con CPU Intel ancora a lungo. Se avete bisogno in questo momento di un portatile potente con sistema operativo macOS, vi consigliamo il MacBook Pro con display da 16”, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo speciale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.