image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Apple, ecco i nuovi iMac con Core i9-9900K e Radeon Pro Vega 48

Apple ha rinnovato la gamma iMac con nuovi modelli da 21,5 e 27 pollici. Sono dotati di processori Intel Core di ultima generazione e grafica Radeon Pro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/03/2019 alle 14:45

Apple ha annunciato una nuova linea di iMac, da 21,5 e 27 pollici. Non ci sono novità per quanto riguarda il design o le funzionalità, si tratta piuttosto di un rinnovamento al comparto hardware, in particolare di CPU e GPU.

Nel nuovo iMac da 21,5" è ora possibile scegliere CPU Intel Core di ottava generazione, fino ad arrivare a un Core i7-8700. Per la RAM si parte da 8 GB di DDR4-2666 ed è possibile inserire fino a 32 GB di memoria. Per l'archiviazione si parte da un HDD da 1 TB a 5400 RPM fino ad arrivare, nel modello top, ad un'unità SSD da 1 TB. Apple permette anche di inserire un Fusion Drive, sempre da 1 TB.

apple-imac-2019-24357.jpg

La grafica è affidata, nel modello base, ad una scheda integrata Intel Iris Plus 640, mentre se si vuole una GPU dedicata è possibile scegliere tra Radeon Pro 555X 2 GB, Pro 560X 4 GB oppure Vega 20 4 GB.

Il display è un'unità Retina da 21,5" (come si poteva intendere dal nome) con risoluzione 4K e luminosità fino a 500 nit. Secondo Apple, grazie all'uso dello spazio cromatico P3, lo schermo è in grado di mostrare un miliardo di colori.

Il nuovo iMac da 27" è invece dotato di CPU fino al Core i9-9900K ed è possibile installare fino a 64 GB di RAM. Gli slot DIMM sono facilmente accessibili dall'utente, così da poter effettuare aggiornamenti in tutta semplicità.

Per il comparto grafico si parte da una Radeon Pro 570X 4 GB fino ad arrivare ad una Radeon Pro Vega 48 8 GB. Nel mezzo è possibile scegliere una Pro 575X 4 GB o una Pro 580X 8 GB.

apple-imac-2019-24358.jpg

Nessuna delle opzioni di configurazione contempla, per quanto riguarda l'archiviazione, un HDD classico. L'iMac 27" base offre infatti un Fusion Drive da 1 TB, ma è possibile installare Fusion Drive fino a 3 TB o unità SSD da 2 TB.

Anche qui troviamo uno schermo Retina, ma a risoluzione 5K. Questa è l'unica differenza sostanziale rispetto all'unità presente sul modello da 21,5", con cui condivide tutte le altre caratteristiche come luminosità e copertura della gamma cromatica.

I nuovi iMac 2019 offrono, per la connettività, quattro porte USB 3.0, due porte USB-C Thunderbolt 3, una Gigabit Ethernet, un lettore di memorie SDXC e un jack combo da 3,5 mm. I nuovi all in one della casa di Cupertino sono già acquistabili sul sito a partire da 1349 euro per il modello da 21,5" e da 2199 euro per quello da 27".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.