image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Apple interessata allo standard open source RISC-V: aperte le candidature per assumere i programmatori

Apple starebbe esplorando lo standard open source RISC-V: ha annunciato nel suo sito di essere in cerca di nuovi programmatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 03/09/2021 alle 11:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:00

Apple sta passando tutta la sua linea di PC ai SoC basati su Arm, ma la società potrebbe non mettere tutte le sue uova nello stesso paniere, poiché sta anche esplorando l'emergente architettura open source RISC-V. Questa settimana l'azienda ha avvisato che sta cercando nuovi programmatori RISC-V "High Performance".

Apple è attualmente alla ricerca di programmatori esperti con una conoscenza dettagliata di RISC-V Instruction Set Architecture (ISA) per il suo Vector and Numerics Group (VaNG) all'interno del suo gruppo Core Operating Systems. Il VaNG di Apple è responsabile dello sviluppo e del miglioramento di vari sottosistemi integrati in esecuzione su iOS, macOS, watchOS e tvOS.

apple-macbook-pro-16-pollici-65812.jpg

Dato che l'azienda è conosciuta per la sua segretezza, l'avviso di Apple non rivela esattamente cosa intende fare con RISC-V, ma la descrizione del lavoro indica che il programmatore dovrà lavorare con l'apprendimento automatico, la visione computazionale e l'elaborazione del linguaggio naturale. Tra le altre cose, è richiesta esperienza di programmazione di basso livello ad alte prestazioni. Inoltre, la descrizione del lavoro indica anche che Apple sta già lavorando con lo standard RISC-V.

"Lavorerai in un team interfunzionale SW e HW che sta implementando soluzioni RISC-V innovative e routine all'avanguardia", recita la descrizione. "Questo serve a supportare il calcolo necessario per cose come l'apprendimento automatico, gli algoritmi di visione, l'elaborazione di segnali e video."

Attualmente, Apple ha moltissimi prodotti su più gamme. Ad esempio dispositivi ad alte prestazioni come i laptop MacBook, gli smartphone iPhone, i tablet iPad e le Apple TV si basano su system-on-chip (SoC) proprietari che utilizzano core Arm altamente personalizzati. Inoltre, dispositivi come Apple Watch, Airpods e Homepod Mini utilizzano system-in-package (SiP) basati su tecnologie di Arm. Apple utilizza anche i core Arm all'interno dei suoi controller (ad esempio, T2, W3, U1, ecc.).

Oltre ai SoC che alimentano i dispositivi che fanno notizia, quasi ogni dispositivo Apple ha numerosi core Arm. Ogni core di Arm richiede che Apple paghi una tassa di licenza ad Arm, e poiché il numero di core per i controller SSD e gli smartwatch è destinato ad aumentare, aumenteranno anche i pagamenti di Apple ad Arm. Pertanto, la sostituzione di almeno alcuni core Arm con core RISC-V potrebbe far risparmiare all'azienda milioni di dollari in pagamenti di royalty ogni anno. Proprio per questo altre aziende come Western Digital hanno adottato i core RISC-V per le proprie soluzioni a basso consumo anni fa.

Ma l'integrazione dei core RISC-V personalizzati nell'ecosistema Apple richiede all'azienda di preparare uno stack software e garantire che tutto funzioni perfettamente. È qui che entrano in gioco i programmatori che hanno familiarità con RISC-V e l'architettura vettoriale di Arm.

Dato che Apple sta già lavorando su soluzioni RISC-V, è probabilmente solo questione di tempo prima che l'azienda sostituisca alcuni tipi di core con RISC-V. Tuttavia, resta da vedere fino a che punto Apple sarà disposta a spingersi con i suoi progetti RISC-V. RISC-V attualmente si concentra su applicazioni a prestazioni inferiori, ma l'ISA si sta sviluppando rapidamente e presto emergeranno i primi progetti RISC-V ad alte prestazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.