image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux...
Immagine di Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo ch...

Apple, tastiera con switch scissor per i MacBook Air 2019 e i Pro 2020?

Apple potrebbe abbandonare progressivamente le tastiere con switch butterfly sui propri MacBook per passare a una soluzione più tradizionale, costosa e meno problematica.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/07/2019 alle 12:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sembra che Apple voglia abbandonare il discusso meccanismo a farfalla usato nelle tastiere dei MacBook dal 2015, giunto recentemente alla quarta generazione.

Spesso accusato di essere la fonte dei malfunzionamenti delle tastiere dei portatili Apple (tasti bloccati e input ripetuti a causa di polvere e altre particelle, ma anche rumorosità) e non sempre apprezzato dai clienti, il meccanismo potrebbe cedere il passo a una rinnovata tastiera basata su switch scissor a partire dal MacBook Air 2019, per poi approdare sui Pro nel 2020.

apple-macbook-pro-33701.jpg

Il nuovo switch scissor (che è una soluzione a membrana, non meccanica) dovrebbe garantire una resistenza maggiore e una corsa più lunga, ed è un’implementazione del cosiddetto dome-switch, ossia con cupola in gomma.

Nel caso specifico i tasti sono collegati alla tastiera mediante due cornici di plastica che si incastrano a forbice e collegano lo switch alla tastiera. Questo consente di avere una corsa minore rispetto alle dome-switch (2 mm invece di 3,5 mm) e maggiore affidabilità, con meno “gioco”.

Secondo l’analista Ming-Chi Kuo, solitamente ben informato sui piani di Apple, il nuovo progetto dovrebbe avere della fibra di vetro per rinforzare i tasti. Kuo non cita i problemi tecnici come origine di questo presunto cambiamento da parte di Apple, puntando invece sul costo e le basse rese.

La nuova tastiera dovrebbe comunque costare di più rispetto a una tastiera per portatili comune, ma comunque dovrebbe essere meno costosa degli switch a farfalla. Non resta che attendere quindi i nuovi prodotti di Apple, anche se lascia un po’ l’amaro in bocca sapere che il chiacchierato MacBook Pro da 16 pollici previsto per l'autunno potrebbe non avere la nuova tastiera.

Al contrario invece il MacBook Air 2019, di cui in precedenza ci si aspettavano un mero miglioramento della parte hardware, potrebbe rappresentare un'evoluzione più significativa di quanto precedentemente preventivabile.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero
1

Black Friday

Black Friday bomba: i9-13900HK o Ryzen 8745HS a un prezzo che conviene davvero

Di Dario De Vita
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Come ragionano le IA e perché mentono?
7

Hardware

Come ragionano le IA e perché mentono?

Di Andrea Ferrario
Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più
1

Hardware

Volete una GPU AMD? Compratela ora, presto costeranno di più

Di Marco Pedrani
Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Hardware

Il tuo futuro PC Lenovo ti sta aspettando e costa fino al 56% in meno

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.