image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€) Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! ...
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...

Apple pensa a un MacBook con un touchscreen mai visto prima

I MacBook del futuro avranno uno schermo touch, ma sarà qualcosa di mai visto prima.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/05/2023 alle 18:28
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Apple potrebbe creare un MacBook con un touchscreen dotato di feedback aptico, qualcosa di differente da tutto quello che abbiamo visto fino ad ora. L’obiettivo di questa innovazione è combinare i vantaggi della tecnologia touch con un feedback aptico, che potenzialmente può cambiare il modo in cui s’interagisce con i computer. Secondo alcuni insider, Apple è da tempo che sta sperimentando vari modi per integrare la tecnologia touch su sui computer Mac, e avrebbe anche senso un passaggio di questo genere, considerando che è il principale, se non l’unico metodo d’interazione con iPad e iPhone. Abbiamo visto come l’azienda sta, piano piano, cercando di avvicinare i due mondi, e il sistema di input differente è una barriera importante da superare.

Il nuovo Mac touchscreen - se mai arriverà - non restituirà unicamente i classici feedback aptici, delle vibrazioni che comunicano la ricezione di un comando, ma dovrebbero essere in grado di aggiungere altre risposte tattili, dando l’illusione di premere dei tasti fisici, rendendo di conseguenza l’esperienza d’interazione più intuitiva ed immersiva. Sembra che questa tecnologia potrebbe essere introdotta non solo sullo schermo, ma anche in altre zone del computer portatile, dove è presenta la tastiera o il touchpad.

L’implementazione della tecnologia touch sui Mac è avvenuta nel 2016, quando Apple ha presentato i MacBook con Touch Bar, un piccolo e cauto passo, che in qualche modo voleva velocizzare l’interazione con il software. Una piccola striscia OLED che cambiava funzioni in base all’applicazione, adattandosi dinamicamente al flusso di lavoro dell’utente. Tuttavia questa soluzione ha fallito dal diventare uno standard e ha ricevuto feedback misti. Chi vi scrive ha utilizzato un MacBook con Touch Bar per alcuni anni, senza trovarne un vero vantaggio ergonomico.

foto-generiche-278630.jpg
Il brevetto di Apple

A farci immaginare un MacBook con un touchscreen avanzato di questo tipo ci hanno pensato vari brevetti che Apple ha registrato e che, appunto, parlano di tecnologia aptica e touchscreen. Questi brevetti descrivono vari metodi d’implementazione, la presenza di sensori avanzati e attuatori dislocati in varie parti dello schermo, che dovrebbero lavorare in armonia per creare dei feedback aptici molto precisi e localizzati.

Mentre Apple non ha ancora confermato questi rumor - e mai lo farà -, Mac basati su questa tecnologia potrebbero rappresentare una novità per l’industria e potenzialmente cambiare il modo in cui interagiamo, staccandoci piano piano dalle tastiere fisiche e touchpad. Se pensiamo all’evoluzione e ai cambiamenti radicali che l’industria tecnologica sta facendo in pochi anni, è difficile pensare che la classica tastiera, sistema di input principale che è cambiato pochissimo in decenni, possa veramente continuare a esistere nei computer del futuro.

Una soluzione come quella immaginata potrebbe avere molte applicazioni in differenti settori, come la progettazione grafica, il video editing, la produzione di musica, dove la possibilità d’interagire in maniera più diretta con gli elementi a schermo potrebbe aumentare la produttività e creatività.

Non ci resta che attendere per vedere se si tratterà della prossima grande “innovazione” made by Apple.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
6

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.