iFixit è riuscita a rendere intrigante persino lo smontaggio della Apple Smart Keyboard, la nuova tastiera che si abbina all'iPad Pro. Gli elementi "smart" di questo accessorio infatti non sono pochi. Dal connettore magnetico per l'alimentazione e il trasferimento dati, alla resistenza a polvere e acqua grazie a una configurazione sigillata piuttosto rigorosa.

Smart Keyboard non teme la sporcizia perché di fatto l'intero dispositivo è incapsulato in una guaina di materiale che ricorda il nylon. iFixit cita ad esempio i tessuti antivento delle giacche. Il rovescio della medaglia è che per accedere ai componenti bisogna incidere il materiale. Insomma, la Apple Smart Keyboard non è fatta per essere riparata – l'indice iFixit in tal senso è zero.

Per quanto riguarda i meccanismi che si nascondono dietro ai singoli tasti, hanno scoperto che si tratta dei medesimi visti sul MacBook Retina 2015. Andando in maggiore profondità sono stati scoperti dei piccoli fori che dovrebbero consentire la depressurizzazione ogni volta che si schiaccia un tasto.

Nel cuore della tastiera poi è stato scoperto un microcontroller ST Microelectronics STM32F103VB 72 MHz 32-bit RISC ARM Cortex-M3. iFixit è rimasta piuttosto colpita dalla presenza di un "tessuto conduttivo" che mette in contatto la tastiera con lo Smart Connector. "Dovrebbe essere più duraturo e resistente alla rottura rispetto ai cavi tradizionali e quelli flessibili", scrive iFixit.
"Sebbene durevole, la tastiera è impossibile da aprire senza danneggiamenti, ciò vuol dire che nessun componente interno può essere rimpiazzato senza distruggere il dispositivo", conclude iFixit.