image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Aqua Computer annuncia Kryographics NEXT, waterblock per RTX 2080 e 2080 Ti

Aqua Computer ha presentato i primi waterblock Kryographics appartenenti alla serie NEXT dedicati alle schede Nvidia GeForce RTX 2080 e 2080 Ti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 10/12/2018 alle 13:00

Aqua Computer ha presentato due nuovi waterblock della serie Kryographics NEXT, dedicati alle nuove RTX 2080 e 2080 Ti. Sono i sistemi di raffreddamento più sofisticati mai prodotti dall'azienda, costruiti in Germania da macchine CNC all'interno di uno stabilimento proprietario.

I materiali utilizzati sono di prima qualità e la base è ricavata da un unico blocco di materiale grezzo dal peso di 1,8 Kg. il raffreddamento, una volta completato, pesa 1,25 Kg, che diventano 1,5 se consideriamo anche il backplate.

aqua-computer-kryographics-next-10173.jpg

Il waterblock consiste in una base, con una struttura per il raffreddamento della GPU migliorata, lavorata da macchine CNC. Questa è poi coperta con plexiglas di alta qualità e racchiusa da un alloggiamento in alluminio anodizzato.

Durante lo sviluppo della serie NEXT, Aqua Computer si è concentrata soprattutto su funzionalità e design. Presa coscienza del desiderio di un raffreddamento full-cover, l’azienda ha progettato una base in rame che copre quasi completamente la scheda e va a raffreddare tutti i componenti che emettono calore.

Il percorso del liquido è stato ottimizzato per garantire un flusso elevato e il passaggio diretto su quasi tutti i componenti più rilevanti, con alcune zone attraversate in parallelo.

aqua-computer-kryographics-next-10171.jpg

Non manca l'illuminazione led, affidata a degli RGBpx controllabili tramite l'hub Quadro. In alternativa, nella confezione Aqua Computer include un adattatore compatibile con schede madre Asus. I led sono 15, controllabili singolarmente, e illuminano tutta la copertura in plexiglas. Nell'alloggiamento in alluminio e vicino al terminale sono presenti due loghi RTX, anch'essi illuminati.

I terminali di questi NEXT sono compatibili con i prodotti delle serie Kryographics precedenti. È quindi possibile utilizzare, ad esempio, gli adattatori per lo SLI Kryconnect, i terminali Vision con display Oled integrato o quelli Vision Glow con led aggiuntivi, combinabili con un backplate con raffreddamento attivo tramite il sistema di heatpipe brevettato da Aqua Computer.

In futuro saranno disponibili anche terminali con connettori paralleli alla scheda, pensati per chi ha la scheda installata in verticale all'interno del proprio case.

aqua-computer-kryographics-next-10174.jpg

I Kryographics NEXT sono disponibili in rame grezzo o placcato nickel, e oltre alla versione con cover in plexiglas ne arriverà una con copertura in Delrin (POM, poliossimetilene) e senza bordi in alluminio. L'azienda ha fatto sapere che sta anche lavorando ad una versione con backplate cromato.

Il Kryographics NEXT 2080 Ti sarà disponibile a breve e può già essere ordinato sul sito dell'azienda, mentre la versione per RTX 2080 dovrebbe arrivare per la fine dell'anno. Per quanto riguarda i prezzi, il modello con base in rame grezzo e copertura in acrilico costa 149,90 euro, mentre per avere la placcatura nickel dovrete aggiungere altri 15 euro. I backplate, con raffreddamento passivo o attivo, costano rispettivamente 32,90 e 47,90 euro, mentre i terminali Vision partono da 39,90 euro. La versione del waterblock con cover in Delrin avrà invece un prezzo base di 119,90 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.