image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

Prestazioni di I/O in RAID 0

I drive basati su memoria flash, gli SSD, sono in grado di offrire prestazioni eccezionali, irraggiungibili per qualsiasi HDD meccanico. Offrono benefici evidenti, con consumi in continua diminuzione. A fronte di prezzi stratosferici, i dischi SSD possono essere la risposta ai problemi d'archiviazione, in quelle situazioni dove le prestazioni contano più di tutto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/09/2008 alle 14:06 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
Prestazioni di I/O in RAID 0
  • Archiviazione business, il futuro si chiama SSD
  • MemoRight Flash SSD MR25.2-064S
  • Seagate Savvio 10K.2, 2.5" SAS a 10,000 RPM
  • Seagate Cheetah 15K.5, 3.5" SAS a 15,000 RPM, caldo e potente
  • Configurazioni RAID a 8 dischi
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark singolo disco
  • Prestazioni in scrittura/lettura
  • Prestazioni di I/O
  • Risultati benchmark RAID
  • Prestazioni di trasferimento in lettura/scrittura
  • Prestazioni di I/O in RAID 0
  • Prestazioni di I/O in RAID 10
  • Prestazioni di I/O in RAID 5
  • Prestazioni di I/O in RAID 6
  • Conclusioni

Prestazioni di I/O in RAID 0

Questa è la sezione dei benchmark che interesserà agli amministratori di server. I server impegnati in carichi intensivi, come i sistemi delle banche, i grandi database e i web server hanno a che fare con elevate operazioni di I/O al secondo. Sono mercati considerati critici, e per i quali le prestazioni sono davvero fondamentali. Alla luce di questa situazione, i risultati sono ancora più impressionanti.

I dischi convenzionali sono limitati a poche migliaia di operazioni di I/O al secondo, mentre le configurazioni RAID 0 con otto dischi SSD MemoRight raggiungono prestazioni quattro volte superiori. Per i server web, il beneficio dei dischi SSD rispetto ai tradizionali hard disk è di 10 a 20 volte superiore.

Leggi altri articoli
Prestazioni di I/O in RAID 0
  • Archiviazione business, il futuro si chiama SSD
  • MemoRight Flash SSD MR25.2-064S
  • Seagate Savvio 10K.2, 2.5" SAS a 10,000 RPM
  • Seagate Cheetah 15K.5, 3.5" SAS a 15,000 RPM, caldo e potente
  • Configurazioni RAID a 8 dischi
  • Configurazione di prova
  • Risultati benchmark singolo disco
  • Prestazioni in scrittura/lettura
  • Prestazioni di I/O
  • Risultati benchmark RAID
  • Prestazioni di trasferimento in lettura/scrittura
  • Prestazioni di I/O in RAID 0
  • Prestazioni di I/O in RAID 10
  • Prestazioni di I/O in RAID 5
  • Prestazioni di I/O in RAID 6
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
13
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Con il monitor LG UltraGear OLED 45GS96QB in super sconto, potrai vivere ogni gioco come mai prima d’ora, grazie a 45” curvi, 240 Hz e neri perfetti.
Immagine di Monitor gaming LG OLED da 45" a un PREZZO SHOCK!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.