image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

ARM annuncia un cambiamento alla propria architettura dopo 10 anni

ARM ha presentato la nuova versione dell'architettura alla base dei propri processori, non accadeva da circa 10 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 31/03/2021 alle 10:53 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:34

Dopo quasi dieci anni dall'ultimo cambiamento di questo genere annunciato dall'azienda, ARM ha presentato la nuova versione dell'architettura alla base dei propri processori. In primo piano viene messa l'intelligenza artificiale (AI) e un aumento di prestazioni previsto davvero considerevole. La guerra ai processori Intel è più accesa che mai.

arm-151780.jpg

ARM ha annunciato una nuova architettura per processori, forse spinta dal recente abbandono di Apple delle CPU realizzate dalla concorrente Intel e forte di un dominio nel mercato mobile che si sta lentamente espandendo nel settore dei laptop. ARM è l'azienda responsabile per i design dei chip alla base dei più famosi prodotti realizzati da Apple, Qualcomm, Samsung e molti altri ancora. Persino Amazon sta lavorando ad un proprio processore basato su architettura ARM.

Il nuovo design, chiamato ARMv9 e che arriva a circa 10 anni di distanza dall'annuncio di ARMv8, punta moltissimo sulle capacità di eseguire operazioni di machine learning e task presi in carico dall'intelligenza artificiale via software. L'AI è sempre più parte integrante delle nostre vite e ARM vuole affermarsi come leader in questo settore in crescita. Simon Segars, amministratore delegato di ARM, crede fermamente che l'AI sia il futuro:

"Mentre guardiamo verso un futuro che sarà definito dall'IA, dobbiamo gettare una base di computazione all'avanguardia che sarà pronta ad affrontare le sfide uniche a venire".

Oltre a questo, l'azienda con sede a Cambridge, ha annunciato che l'architettura v9 promette un aumento di prestazioni del 30% nel giro di sole due generazioni di chip, sia nel mercato dei data center sia in quello dei chip mobile. L'aumento delle prestazioni viene accompagnato anche da nuove caratteristiche di sicurezza.

"L'architettura ARMv9 di prossima generazione offre un miglioramento sostanziale nella sicurezza e nel machine learning, le due aree che saranno ulteriormente enfatizzate nei dispositivi di comunicazione mobile di domani. Lavorando insieme ad ARM, ci aspettiamo di vedere la nuova architettura inaugurare una più ampia gamma di innovazioni per la prossima generazione di processori mobili Exynos di Samsung" ha affermato Min Goo Kim, vicepresidente esecutivo dello sviluppo SoC di Samsung Electronics.

ARM è anche in procinto di essere acquisita da parte di Nvidia dal suo attuale proprietario SoftBank Group per 40 miliardi di dollari, ma l'accordo non è stato ancora approvato e alcuni clienti ARM non sembrano gradire molto l'idea.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.