image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025) Migliori password manager (novembre 2025)...
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni...

Arriva Vivaldi, un nuovo browser potente per i veri smanettoni

Vivaldi è un browser che vuole portare alte prestazioni insieme a funzioni avanzate che possano piacere agli utenti più esigenti ed esperti. Raccoglie l'eredità di Opera ma punta a fare un ulteriore passo avanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 28/01/2015 alle 12:52 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Vivaldi è un nuovo browser che si propone come alternativa a Internet Explorer, Safari, Chrome e gli altri prodotti che ci sono già noti. Vivaldi è un progetto creato da Jon von Tetzchner, fondatore ed ex amministratore delegato di Opera – società norvegese che sviluppa l'omonimo browser.

In Vivaldi ritroviamo infatti alcune funzioni già note a chi usa Opera, come il controllo tramite i gesti del mouse e l'interfaccia "speed dial" per accedere velocemente ai siti web preferiti. Ci sono però anche funzioni nuove, come la possibilità di fondere più schede in una sola per una navigazione più veloce; potrebbe tornare utile se stiamo facendo una ricerca su un certo argomento. Con Vivaldi è poi possibile prendere appunti su una pagina web, come con Project Spartan di Microsoft.

Vivaldi browser

Vivaldi - Clicca per ingrandire

L'interfaccia di Vivaldi ha colori che cambiano leggermente in base ai colori del sito web visualizzato, e include la possibilità di eseguire molti comandi direttamente da tastiera tramite scorciatoie – un dettaglio che piace molto agli utenti più esperti, sempre alla ricerca di nuovi modi per stare lontani dal mouse. È basato su Chromium, come Google Chrome.

Nelle intenzioni dei progettisti Vivaldi vuol essere un browser potente indirizzato agli utenti più esperti, i cosiddetti "power user". Più o meno la stessa idea da cui è nata Opera, che però, secondo i creatori di Vivaldi, negli ultimi anni è scivolato nel conformismo finendo per somigliare a tutti gli altri browser.

Vivaldi browser

Vivaldi al momento è disponibile (Windows, OS X e Linux) come anteprima e offre solo alcune delle funzioni che saranno presenti nella versione definitiva. I progetti di sviluppo includono sincronizzazione, cliente mail integrato, alte prestazioni e compatibilità con le estensioni – anche questa è una funzione inserita da Microsoft in Project Spartan. Nella sua versione attuale comunque va considerato un prodotto pronto giusto per darci un'occhiata, ma né le prestazioni né le funzioni aggiuntive sono quelle definitive.

L'idea sembra senz'altro interessante, ed è anche molto simile a quella che portò alla nascita di Opera. L'esperienza della società norvegese tuttavia non è proprio delle migliori, visto che hanno creato un buon prodotto, ottimo sotto alcuni punti di vista, senza riuscire a conquistarsi molto spazio. Per Vivaldi andrà meglio?

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #3
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #4
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
  • #5
    Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
  • #6
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Articolo 1 di 4
Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Chip fotonici che generano tre armoniche senza tuning: una svolta verso sorgenti luminose compatte e versatili per applicazioni avanzate.
Immagine di Chip fotonico smart: nuove frequenze senza ottimizzazioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori password manager (novembre 2025)
I password manager ci aiutano a gestire le nostre password in modo più sicuro e meno caotico. Ecco i migliori in circolazione.
Immagine di Migliori password manager (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
In questa guida alle migliori RAM DDR5 presenti sul mercato cercheremo di suggerirvi diversi prodotti per costruire il vostro PC.
Immagine di Migliori RAM DDR5 (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Sul mercato esistono un gran numero di stampanti 3D: scopriamo quali sono le migliori, sia per qualità di stampe che per le vostre necessità.
Immagine di Migliori stampanti 3D (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.